![]() |
Comportamento Lamprologus Ocellatus
Ciao, da un paio di giorni i miei Ocellatus (1M+1F) hanno stranamente invertito le relative conchiglie con le quali erano in simbiosi ormai da 3 mesi. Le conchiglie sono posizionate esattamente all’opposto (una sul lato anteriore sx, l’altra sul lato posteriore dx della vasca).
Non credo sia un comportamento normale, anche perché la femmina non ha mai abbandonato il suo territorio, ben definito, ricavato attorno alla “sua” conchiglia. Aggiungo che circa 20 giorni fa sono spuntati alcuni avannotti (ora ne conto 4) che sono sempre stati con la femmina (ora sono nella conchiglia con il maschio sperando non se li mangi). Mi chiedo a questo punto se il fenomeno sia dovuto ad una sorta di “fine svezzamento”, oppure la femmina ha necessità di deporre nuovamente e quindi ha lasciato la conchiglia occupata dagli avannotti...oppure cosa? Ecco i dati della vasca (un po’ piccola per la fauna ma spero di fare upgrade al più presto): Askoll pure led M 68 litri con filtro integrato sul coperchio (per chi lo conosce ho messo al posto della cartuccia con i carboni della lana di perlon che ho posizionato anche attorno al pescaggio della pompa per fare pre-filtro) Rocce laviche levigate Media piantumazione (messa per “aiutare” il filtro che pare sottodimensionato) Fauna: 1 coppia di Ocellatus, 10 rasbore, 4 cory sterbai, 2 otocinclus. Valori acqua: Ph 7,8 Kh 5 No2 assenti No3 n.d. Grazie per i vostri pareri. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
mmmmm
secondo me in un acquario del genere, popolato come l'hai fatto tu qualcuno prima o poi ci rimette le pinne e non saranno di certo i Lamprologus. L'ocellatus anche se di taglia piccola è molto aggressivo e sa farsi rispettare. L'ideale in un acquario delle tue dimensioni sarebbe tenerli in monospecifico. |
Ciao
@sonica76
,la popolazione è sbagliata del tutto...ti sei informato sulle specie prima di popolare la vasca? sinceramente ocellatus e rasbore nella stessa vasca non mi è mai capitato ...preciso che non ti sto attaccando,ma non c'è altro modo per dire che non va bene... #26 secondo me,devi decidere se tenere la coppia di ocellatus o il resto,dicci te...
|
Paradossalmente le Rasbora potrebbero distrarre e deviare l'aggressività del maschio, però potrebbero facilmente venire uccise, le dimensioni sono appena sufficenti se vogliamo chiudere un occhio ma un ocellatus maschio dovrebbe avere un harem per distribuire l'aggressività ma non hai spazio x altre femmine molto aggressive tra loro...
niente di strano nel comportamento del maschio che non occupa sempre la stessa conchiglia come le femmine ma controlla un territorio in cui ogni femmina ha il suo guscio gli avannotti sono stati lasciati al loro destino e potrebbero venire uccisi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl