![]() |
Progetto nuovo reef
Ciao a tutti ragazzi devo far realizzare una nuova vasca 120x65x60 o 130x60x60 per sostituire la mia attuale 120x50x50. Ho però diversi dubbi in merito... partiamo per ordine..
- quali sono i migliori siliconi da usare? Vanno presi quelli che non rilasciano nulla in acqua? Se si quali? - il supporto di che materiale mi conviene farlo? - la Sump anch’essa meglio farla in vetro o misto forex e acrilico? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi a cui posso andare incontro? - illuminazione manterrei le mie due gnc blu ray - movimento le mie vortech mp 40qd - skimmer il mio lg 600 doppia pompa potrebbe bastare? - pompa risalita quale? - quanti carichi e scarichi? E di che diametro? Meglio pozzetto o scarico a parete? Per ora penso ci siamo.. una volta delineato tutto ciò aprirò un post sulla gestione. Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano [emoji4] |
Per quanto riguarda il supporto secondo me hai diverse possibilità, dipende da quanto vuoi spendere e da come più ti piace. Onestamente sceglierei il supporto più leggero possibile, dato per scontato che debba essere materiale che non arrugginisca e che possa sostenere il peso. Classico telaio con tubolari d'alluminio, legno trattato o in muratura.
Per quanto riguarda la sump io la prossima che prenderò migliorando la distribuzione degli spazi della mia attuale, penso proprio che la farò fare in pvc da seaplast solo per la leggerezza che a mio avviso non è mai da sottovalutare. La mia pesa un casino e non voglio pensare alle imprecazioni che dirò quando la sotituirò (ricordo quelle durante la fase d'installazione :-D? Per quanto riguarda le altre domande (illuminazione, movimento, risalita, fori scarico e carico) secondo me puoi mantenere quelli che hai di già se non hai avuto problemi sulla tua attuale vasca. Io ad esempio sulla mia 120x52x60 ho preso un Sicce Syncra Silent 4.0 per la risalita ma è troppo, devo tenerla al minimo e sono quasi al pelo del foro di scarico. Quindi pompa più piccola, più economica e meno energivora è il mio consiglio. C'è chi dice che dovrebbe avere una portata di circa 3 volte il litraggio della vasca quindi fai te i conti, prendila con portata regolabile però. |
Quote:
Il supporto io lo farei con barre di alluminio tipo POrsa e poi lo pannellerei La sump io c'è lo in vetro, e mi trovo bene, molti la fanno in forex, ma visto che devi incollare io userei il vetro Bella l'illuminazione con le gnd e ottimo il movimento con le vortec il tuo skimmer su 500 litri lo vedo un po tirato, provalo e al massimo poi passi al modello superiore , io ho 850 ed è una favola Come risalita io utilizzo una newa, affidabile (per ora) silenziosa e non mi ha mai dato problemi, con la 4500 puo anche mettere la derivazione per il reattore di calcio come scarichi io uso su una dvasca simile (160.60.60 ) uno scarico ultrareef da 50 e non ho problemi, alcuni consigliano due scarichi, ma (secondo me) ne basta uno Gerry |
Quote:
Grazie per le dritte :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma eventualmente sarebbe possibile mettere la vasca In un garage che viene aperto solo per entrare ed uscire la macchina? O ci sono controindicazioni ?
|
Non vevo controindicazioni
Però non posteggiate in modo che mettendo in moto scarichi tutto in sump [emoji16][emoji16][emoji16] Il problema potrebbe essere la temperatura, se la temperatura della stanza è troppo bassa devi attrezzarti con riscaldatori adeguati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Esatto!!! se è un garage freddo considera la potenza del riscaldamento di cui hai bisogno e i relativi costi. Un mio collega che alleva canarini e altri uccelli tropicali quando ha comprato casa ha fatto mettere l'impianto di riscaldamento in cantina dove tiene le gabbie :-))
|
Ma non fa nulla tenere la vasca mela garage chiuso appunto senza finestre o quant’altro che permetta un interscambio d’aria?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl