![]() |
Consiglio filtro esterno askoll pure XL
Buongiorno,
la pompa nel coperchio del mio askoll pure xl fa e ha sempre fatto un gran baccano. Ora dopo 2 anni è diventato molto fastidioso. Vicini non ci si può stare, e la notte anche se ho la camera dalla parte opposta dell'acquario si sentono delle vibrazioni che ti entrano nel cervello. Pompa smontata e pulita più volte, i primi 2 giorni accettabile ma poi ritorna a fare lo stesso rumore. Messo della gomma per evitare le vibrazioni magari dello sfregamento tra plastiche ma nulla. Dato che leggendo sul forum questo è un problema comune in tutta la serie pure di askoll volevo passare a un più efficiente, silenzioso e capiente filtro esterno. Per intenderci la mia configurazione è questa con relativo mobile: https://www.ebay.it/itm/ACQUARIO-NOV...%3D&rmvSB=true Per far passare i tubi no problem, perché andrei a taglierei il coperchio. Il problema è che il filtro appoggerebbe sul secondo ripiano del mobile a circa 85 cm dal bordo superiore della vasca. Ora non mi serve molto movimento (ho i betta), la pompa askoll è una 300l/h e come movimento mi basta. L'acquario è un 100l di cui netti 80. Il dislivello come accennato è di 85cm. Quale filtro esterno mi consigliate? Silenzioso , affidabile e magari anche minimalista ma senza spendere una fucilata. |
Ti consiglierei di rimanere su askoll e prendere un Pratiko 100 https://www.ebay.it/itm/ASKOLL-PRATI...wAAOSwCi9Z20ZK
Sono molto silenziosi...secondo me lo puoi mettere anche sul primo ripiano o se non ti ci sta al limite lo metti accanto l'acquario fuori dal mobile, meglio che ci sia una certa distanza tra il tubo di aspirazione e il fitro |
Askoll pratiko 100 anche secondo me !!
|
Un mio amico mi ha regalato l'eden 511. Ha senso o non mi ci metto neanche? l'ha usato un mesetto per le sue tarta e poi ha fatto un laghetto. è nuovo.
|
Sì va bene è dato per acquari fino 120 L #70 .
|
Ciao!
Ho ho un pratiko 100 da un mese e ti racconto la mia esperienza: ha esordito da subito con una vibrazione in testata che rimbombava per tutta la sala; volevo prenderlo a martellate. Non c’era modo di zittirlo nonostante prove su prove di smontaggi e rimontaggi. Dopo due settimane e speranze completamente perse si è zittito da solo ed ora posso dire che sia silenzioso. Spero continui così. Comunque l’eden 511 fa al caso tuo come capacità; quindi visto che ne se già in possesso puoi benissimo testare quello :) |
Ciao ragazzi,
ho fatto il cambio del filtro martedì. Una robetta veloce e versato dentro i cannolicchi così come erano bella sporchi. tutto ok, poco sporco tirato in giro, nuovo filtro silenziosissimo. BENE, Ieri sera torno a casa. Nebbia in val padana. Non è sedimento e sporcizia. Penso ci sia un boom batterico come è avvenuto in fase di avvio. Come mi comporto? Lascio andare avanti e spero nella regressione? |
Lascialo lavorare e assicurati che ci sia un ottimo movimento superficiale pe ossigenare l'acqua.
|
Ok, allora provvedo a togliere il tubicino che mi sposta il flusso verso il basso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl