![]() |
Mini Med pozza di scogliera
bentrovati a vecchi e nuovi!! certo non avrei mai pensato di postare in questa sezione....! tempo fa al mare trovai una piccola roccia colonizzata da un'alga a clava e decisi di tenerla con un po' d'acqua raccolta in riva. da lì nacque questo progetto che al momento gira da 2 mesi e mezzo in un contenitore in plastica da 15 litri sul davanzale#24
attendo una vasca da 55 litri, pompa newa power head 600 e schiumatoio a porosa. in questo tempo ho messo su un bel numero di rocce vive, zero sabbia e qualche alga. come popolazione ho 5 palaemon, 1 actinia Equina da ieri e un gamberetto. dubbi: 1. il passaggio all'interno (lho messo fuori x questione di luce 2. le tecniche basteranno (ho ordinato mini plafo led davvero scrausa) 3. la mia totale ignoranza nel marino https://s17.postimg.cc/gskaa98zf/20180327_160235.jpg https://s17.postimg.cc/oy2c8hx97/1522085973337.jpg https://s17.postimg.cc/f0rbfjkjf/1516646407911.jpg https://s17.postimg.cc/54q8fgjrv/1522085906722.jpg |
URGE pareri e consigli!!#24
|
Quote:
Premetto che non ho mai avuto un mediterraneo.... Tenere la vasca all’interno o all’esterno dipende dalle temperature, qui da a torino fuori non potrebbe stare.... Lo skimmer a porosa è piccolo, ma se non metti pesci dovrebbe bastare Per la luce , boh.... non so che Plafo è . |
in realtà ho scelto una cinesata economica x tenermi basso, inizialmente pensavo a un nano da 30 litri ma in effetti anche gli organismi di pozza meritano uno spazio minimo
credo di optare più in là x qualcosa tipo nemo light marine, 18w dovrebbe bastare, non l'avevo mai sentita è valida? ------------------------------------------------------------------------ https://s9.postimg.cc/npakw08yj/rece...0940959214.jpg comunque oggi è arrivata!!!!! vasca, pompa e roccia inoculata (che immaginavo molto più porosa..) |
Per la lampada nel Mediterraneo non ti preoccupare troppo , non è come nel tropicale ,
ci sono pochi organismi zooxantellati e sono comunque in grado di vivere perfettamente senza zooxantelle se ben alimentati. Il problema nel med è la temperatura in estate ...... |
https://s18.postimg.cc/7lokd70lx/20180402_180819.jpg
https://s18.postimg.cc/4rlezrdv9/rec...6554103986.jpg https://s18.postimg.cc/txmd6nclh/rec...6730770635.jpg ------------------------------------------------------------------------ ecco fatto devo solo rabboccare aspetto di prendere acqua di mare. la plafo è temporanea fa proprio tanta luce, ieri ho messo in vasca qualche siringa di artemia schiusa e l'attinia è migrata verso la corrente!! secondo voi l'immissione di aria col venturi è positiva? a me sembra di si, ho regolato al minimo x non fare troppe bolle |
|
Il granchio cerca di riportarlo in mare , crescendo da un sacco di problemi ed
attenterà alla vita di tutti gli altri ospiti . Per crescendo non intendo quando sarà enorme , ma poco più grande di adesso , quindi dagli la libertà prima possibile. Se vuoi tenere granchi poco fastidiosi ci sono le Maja . Il problema rimane la temperatura che salirà inesorabilmente nei prossimi mesi ..... Anche gli organismi più resistenti soffrono e tu essendo a Sassari non ti trovi in una città fresca ma in una delle più calde d'Italia in estate ....... Per mesi n casa le temperature supereranno anche i 30 gradi qualche ventolina non basterà, purtroppo per un discreto med ci vuole il refrigeratore . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl