![]() |
Dinoflagellati aiuto
Ciao,ho notato in vasca qualche roccia con un bel po' di Dinoflagellati,qualcuno che ha avuto esperienze come ha risolto? Ho una vasca 90×50×50,valori fatti ieri tutti ottimi,nel pomeriggio faccio anche i silicati,movimento ho due vortech mp10w illuminazione 3 barre easyled una marina Reef una marina blu e la deep blu centrale,finora le avevo tutte al 100% ieri ho portato le due marine al 70% con la blu al 100%...anche per estetica e coralli vorrei avere più blu in vasca...Come eliminare queste alghe?
Buio qualche giorno?poi pesci e coralli ne risentono? Il chemiclean è valido? Qualche consiglio? |
Per cercare di eliminare i dino devi controllare ( per prima cosa) l’osmosi ; deve essere perfetta
Io pur avendo una conduttività a 0 , cambiando tipo di resine ho risolto Altra cosa che aiuta a combattere i dino è mantenere un ph alto , quindi usare della kalk wasser Il chemiclen è inutile , il buio anche Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Il kalk Wa s s e r,mi consigli solo quello oppure anche di simile và bene? Per la conduttività non ho lo strumento,magari la faccio controllare dal negozio dove mi servo per l acqua.. Ps: può dipendere da un uso di un sale non proprio buono Sto usando quello della tetra che mi dicono non sia granché |
Il sale tetra non è il massimo ,
Ma se ti compri l’acqua d’osmosi abbiamo trovato il problema [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16] Non comprare l’acqua , comprato un impianto e fattela Nei negozi non fanno praticamente mai la manutenzione necessaria Se la facessero l’acqua costerebbe troppo, l’acqua del negozio va bene per il dolce Prova a controllare la conduttività di quella che ti da ( occhio che non usino un conduttivimetro per acqua marina , l’ho visto fare) e scoprirai .... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
comunque per ora devo risolvere il problema, come doso Il kalk Wasser ?non ho reattore.. |
L’acqua deve essere zero
Per risolvere il problema è inutile tentare dei palliativi se non togli la causa .... per là kalkwasser devi avere un reattore ( collegato al rabbocco) , con quei soldi compri un impianto d’osmosi con resine Se non usi osmosi ottima non risolvi, potrai solo peggiorare , in vasca continueranno ad accumularsi delicati e altro e poi sarà sempre più complicato risolvere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Gli impianti d’osmosi usati , secondo me, non vanno comprati ....
Gli impianti sono composti dai bicchieri e dai vari filtri ( membrana, carbone, sedimenti, resine ) I filtri di solito si cambiano e quindi rimangono i soli bicchieri , Io lo prenderei usato solo se veramente un prezzaccio, altrimenti poi ti costa come nuovo ( o quasi) L’impianto che ti consiglio è a bicchieri ( costa un po’ di più, ma poi i ricambi costano molto meno e durano di più) Con 2 prefiltri , la membrana e le resine post membrana Anche le resine nel bicchiere, quelle nei filtri in linea durano pochissimo e lavorano male ( quindi le cambi spesso) È bene che l’impianto abbia un misuratore di tds o ( meglio) di microsiemens Guarda su forwater.it ( specializzato in osmosi) o sui vari siti Acquariofili Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
|
Quella è acqua di rubinetto , non va bene , la conducibilità deve essere 0 ( zero)
Sull’osmosi gli unici test che puoi fare sono misurare i microsiemens ( o i tds) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl