![]() |
Rimozione della CO2 per schiumatoio
Ciao a tutti. :-)
Girando su internet ho trovato questo prodotto: http://www.forwater.it/forwater-filt...-p-115398.html In pratica assorbe la CO2 dall'aria che viene immessa nello schiumatoio. In questo modo si dovrebbe immettere nell'acquario meno CO2 e si dovrebbe mantenere più alto il Ph. Credo che sia la stessa sostanza che usano i sommozzatori... Qualcuno di voi lo usa o lo conosce? |
Quote:
Non l’ho mai usato, ma da un po’ di tempo varie marche hanno tirato fuori un prodotto simile |
...tante seghe mentali... l'aria ambiente è formata da 78% di azoto , 21% di ossigeno e 1% di gas vari tra cui anche Co2 ( 0,04% ) , quindi di cosa parliamo?? :-))
|
Un prodotto del genere può aiutare se la sump non ha prese d'aria o se comunque l'acquario sita in luoghi chiusi, poco areati e con una elevata presenza di persone, tipo uffici, sale d'attesa di studi professionali etc...
In questi casi ha senso, ma con una sump debitamente areata e in una normale casa in cui si effettui un normale ricambio d'aria giornaliero, non serve a nulla. Nel caso di sump comunque molto chiusa, si può ovviare prolungando la presa d'aria dello schiumatoio e facendolo pescare da fuori il mobile... Inviato dal mio Clempad_6_XL utilizzando Tapatalk |
...assolutamente d'accordo con Ivano...
..le pressioni parziali dei gas che formano la miscela che noi chiamiamo ARIA sono piu' o meno costanti... ..per quanto alcuni ambienti siano "chiusi" non lo saranno mai abbastanza da avere un tasso di co2 talmente alto da necessitare di essere limitato o ridotto... ...è un modo per far spendere soldi alla gente che si fa troppe pippe mentali.... |
Così d'istinto, sono d'accordo con voi.
Ma pensandoci un po' se uno schiumatoio aspira 1800 litri di aria, vuol dire che aspira 0,72 litri di CO2 l'ora. Sappiamo che la CO2 è molto solubile e che lo scopo di un buono schiumatoio e far durare al massimo le microbolle. Penso che una bella parte di CO2 si sciolga in acqua. Piuttosto la fregatura è che se il filtro togliesse tutta la CO2, durerebbe a stento una settimana. Visto che lo danno attivo per più di un mese vuol dire che ne toglie veramente poca. Costasse un euro ci si potrebbe pensare... ma così mi tengo la CO2 :-)) Mi incuriosiva se qualcuno di voi, munito di una buona sonda ph, l'avesse provato |
..la CO2 è un gas e come tutti i gas si discioglie nell'acqua ma solo se nell'acqua si trova ad una pressione parziale piu' bassa di quella dell'aria che gli sta intorno...
..a parita' di pressioni parziali la CO2 non puo' essere disciolta o "spinta" nell'acqua da uno schiumatoio.... |
Giusto#25
Anzi, considerata la CO2 prodotta dalla respirazione dei pesci e degli altri animali, nell'acqua ce n'è sicuramente di più. Quindi lo schiumatoio toglie CO2 dall'acqua in ogni caso. Si potrebbe dire che con quei filtri ne potrebbe togliere ancora di più ed alzare di conseguenza il ph. Ma la spesa non vale l'impresa (a meno che non avanzino soldi nel qual caso vi allego il mio c/c :-D) |
..lo schiumatoio non toglie nulla...
..i gas naturalmente vanno dalle zone ad alta pressione a quelle a bassa pressione... ..se dovesse esserci nella vasca una pressione di CO2 piu' alta di quella dell'aria che la circonda, la CO2 in eccesso passerebbe da sola dall'acqua all'aria per mettersi in equilibrio... ..ma questo è un processo che avviene naturalmente in continuazione ed in automatico.. |
Avete mai lasciato una bottiglia di acqua gasata senza tappo, si scasa...
@emio
ha descritto questo fenomeno in ottimo modo anche tecnicamente quindi nella vasca con pesci o altri organismi la Co2 è trascurabile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl