![]() |
aiuto gestione piante
ciao a tutti ragazzi un amico negoziante mi ha chiesto di dargli una mano a gestire una vasca di vendita di sole piante, in quanto non riesce a farle crescere in maniera rigogliosa e spesso vanno ad appassire.. io sinceramente non ho molta esperienza nel dolce.. mi dedico per lo più all'acquariologia marina, per questo chiedo qualche consiglio a voi sicuramente più esperti di me.. potete darmi qualche dritta? la vasca è una comunissima vasca di vendita con 5 vetri, bombola di co2 e come luce usa una maxspect razor..(serve dosare fertilizzanti? se si quali? oppure serve qualche altra componente tecnica come filtro ecc?) grazie a tutti coloro che mi daranno una mano.
|
più che altro è che "non sono solo piante" ognuna richiede diversi parametri di temperatura, ph, luce in alcuni casi anche il kh.
ad esempio l'anubias richiede poca luce e ph 7-8, cioè l'esatto opposto delle piante amazzoniche come la echinodorus. |
che altri valori devo controllare? normalmente nelle vasche di vendita come si ci comporta?
|
Solitamente le vasche di vendita hanno tutti gli stessi valori, in teoria le piante arrivano nei negozi con le radici avvolte in un materiale cotonoso intriso di fertilizzante dentro ad un vasetto di plastica e vengono messe nelle vasche cosi, senza toccarle e con illuminazione. Ma in teoria prima che comincino ad accusare la situazione vengono vendute. Altrimenti marcisono piano piano, ma deve passare un po di tempo.
|
Quote:
Anche perchè la maggior parte delle piante da acquario sono piante palustri e sono coltivate dalle aziende in idroponica, cioè in forma emersa e con le sole radici in acqua. Una volta messe nei nostri acquari perdono le vecchie foglie della forma emersa e ne mettono di nuove adatte alla vita sommersa. Ma a questo secondo step quelle piante non devono proprio arrivarci in negozio e non riuscirebbero neanche a farlo perchè non troverebbero le condizioni adeguate. L'unica cosa che può fare è prendere una vasca nuda senza alcun tipo di arredo dove poggiare le piante con i loro vasetti, mantenere una temperatura intorno ai 20/22°C e un'illuminazione non troppo intensa. Giusto per farle vedere ai clienti. Di tanto in tanto è meglio sostituire tutta l'acqua in vasca perchè il grodan in cui sono avvolte le radici è pieno zeppo di fertilizzanti che si riversano in acqua, come ti hanno già detto. |
Ma se ad esempio utilizzasse un po di co2?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Non servirebbe a niente, anzi potrebbe addirittura essere controproducente perchè le stimolerebbe a crescere più velocemente ed a manifestare più in fretta eventuali carenze di luce o nutrienti.
|
Grazie per le
Risposte... per l’acqua va bene solo acqua osmotica? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alcuni le tengono con acqua d'osmosi.
|
secondo me gli conviene avere la vasca con parametri nella media (ph 7, luce media,, ecc) in modo da metterci le piante meno esigenti e quelle più comuni che si vendono in breve tempo ad esempio Limnophila Sessiflora, Vallisneria Gigantea, Ceratophyllum Demersum, Egeria Densa ecc.
mentre quelle che tendono agli estremi dei valori meglio metterle negli acquari adatti (ad esempio echinodorus-> discus/scalari/neon/cory ecc) così stanno bene sia le piante che i pesci). per quanto riguarda tenerle per tanto tempo, non capisco se è una cosa voluta tipo "le prendo piccole poi in base a quanto crescono posso guadagnarci di più" oppure non sa gestire "il magazzino" e in questo caso gli basta comprare 2-3 piante per tipo perchè tanto ormai le consegne dal fornitore arrivano ogni settimana. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl