![]() |
Un picoreef di pochi litri!
Nel negozio in cui mi servo solitamente hanno dei picoreef ricavati dai tipici acquarietti della azoo da 15x15x15 un 3L + o -. La mia ragazza ne è rimasta molto colpita e le piacerebbe averne uno (e qui scatta il possibile regalo da parte mia).
Ora in negozio questo acquarietto non aveva praticamente nulla solo una roccetta e un piccolo invertebrato + un gamberetto (ma mi sembra eccessivo il gamberetto in così poco spazio) e un filtrino a zainetto. Secondo voi un acquarietto così si può fare o è troppo difficile da mantenere? presumo che i problmei maggiori siano per evaporazione estiva no? Eventualmente se trovassi qualcosa di leggermente + grande tipo un 8-10L? Riepto cmq che sti acquarietti non hanno praticamente nulla in pratica solo la roccia viva con le incrostazioni e un invertebratino minuscolo + il gamberetto. (ma a me paiono troppo pochi per il gambero o no?) |
Una cosa tipo questa http://www.acquaportal.it/Nanoportal...ef/default.asp
Ma il fondo fatto il quella maniera non mi è chiaro.... |
Io per ora sono partito con il cubo wave 25X25
Grazie anche alla temperatura che si è abbassata non sto avendo grandi problemi di evaporazione.. ovviamente essendo poco più di un mese che è partito non ti so dire esattamente che problemi potrei incontrare però almeno quello dell'evaporazione per ora non lo ho. Spero di esserti stato utile :-) |
Beh in pratica te dovresti avere ancora solo le rocce no?
Per curiosità che emtodo usi il naturale presumo? Se posso ....quanto hai speso e che dotazione tecnica hai preso? |
beh in realta io ho saltato quasi tutta la fase di maturazione perchè ho preso materiale sul forum che aveva già un anno di vasca alle spalle.
Si uso il metodo natura con sabbia sugar size(5 cm) e circa 5 kg di rocce vive. per la dotazione tecnica ho una eheim mini 300 e a breve devo inserirne un'altra. le plafoniere sono 2 solaris 9W con 2 PL 50%(fai conto che una è compresa con la vasca). totale spesa.. circa 100€ ma la vasca la avevo già in casa |
io sto sperimentando un pico-reef da 1.5litri e per ora gira bene...però c è da starci dietro un sacco :-))
|
Ovviamente in una vaschetta così minuscola è improponibile l'inserimento di qualsivoglia pompa di movimento giusto? Quindi l'unica soluzione per smuovere l'acqua penso sia o il filtro a zainetto caricato a resine oppure un piccolo ossigenatore....quest'ultimo però fa piuttosto casino (solitamente) e l'acquario essendo in camera penso possa dare fastidio. Voi che dite?
|
Quote:
Tu cosa ci hai messo dentro e che dotazione tecnica hai? |
Quote:
|
Andando nello specifico con una vaschetta così http://www.acquaingros.it/azoominiac...9dd156308981bd
La luce in dotazione è utilizzabile? Mi sa di no. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl