AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Protocollo fertilizzazione da fondo, stick fertilizzanti vivaio e metalli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530922)

Claudio94 12-02-2018 01:53

Protocollo fertilizzazione da fondo, stick fertilizzanti vivaio e metalli
 
Ciao a tutti! Ultimamente ho ripreso a curare le mie piante in acquario in modo più meticoloso, cercando di informarmi nel miglior modo per vederle rigogliose senza danneggiare la salute di pesci e invertebrati e senza spendere eccessivamente.
Possiedo in acquario una cryptocoryne parva, del muschio di java, delle anubias, delle potature di microsorium e del ceratophillum. Il fondo è composto da sola sabbia edile lavata.
Per il momento fertilizzo settimanalmente con 4ml di SHG fertildrops e mezza/una pasticca di sera florenette ogni tanto. Nei giorni appena successivi all'inserimento della pasticca riscontro una crescita notevole nella crypto, che poi diminuisce lentamente, ed è in quel momento che inserisco una nuova pasticca.
Informandomi in rete sui vari protocolli PMDD ho notato che molti integravano la fertilizzazione in colonna con stick fertilizzanti della compo, questo ha stimolato la mia curiosità e mi sono fatto un giro nel negozio fai da te per informarmi sui valori di questi stick.
La cosa che mi lascia molto perplesso è la presenza di piccolissime quantità di rame negli stick (0.03%).......ho poi trovato un altro stick della stessa marca con dicitura BIO in cui è assente il rame e un'altra marca senza rame.
Stick compo classico :
https://s14.postimg.cc/cjeecy1j1/20160109_184540.jpg
Stick compo BIO:
https://s14.postimg.cc/77zhsci25/P80209-113105.jpg
Altro stick:
https://s14.postimg.cc/jqg38tk5p/P80209-113002.jpg

La mia domanda è: Il rame, in che quantità è dannoso per gli abitanti della vasca, è presente in tracce anche nei fertilizzanti di acquario? Le piante di acquario lo assorbono? Ho anche pensato di inserire gli stick di fianco alle sfere della jbl in argilla esaurite, che dovrebbero fungere da serbatoio naturale, ha senso? Cos'altro potrebbe essere dannoso oltre al rame, che per il momento è la mia preoccupazione maggiore?

luca4 12-02-2018 02:49

Il rame è contenuto in moltissimi fertilizzanti da acquario ed è tossico in quantità
variabili in funzione degli animali allevati , gli invertebrati come caridine e simili
sono i più sensibili tra quelli allevati comunemente , ogni specie ha la sua tolleranza
però anche in questo caso.
I pesci sopportano molto meglio ed anche alcuni medicicinali per acquariologia lo
contengono , ma se li somministri in presenza di invertebrati li uccidi senza dubbio.
Molti li usano senza problemi ma io ne ho sempre avuto il terrore , quindi ho fertilizzato
poco con concimi generici per acquario e invece abbastanza con elementi separati.
In vendita esistono bustine per prepararti da solo un fertilizzante generico ed alcuni
sono senza rame , direi che potrebbero essere una soluzione molto buona .

Claudio94 12-02-2018 17:57

Ho capito quindi l'unico modo sarebbe comprare il test a reagente e misurarlo appena immesso il fertilizzante specifico da acquario per verificarne la presenza o evitare prodotti con rame soprattutto con invertebrati. Oggi sono passato in un negozio di prodotti agricoli e il negoziante ha detto che aveva del fertilizzante per idrocolture fatto da piccole palline di resina che rilasciano molto lentamente le sostanze nutritive...appena gli ritorna passerò a vederlo, ma quello che mi preoccupa un po' sono queste palline di resina, sarà una resina dannosa? Qualcuno ne ha mai sentito parlare di questi prodotti?

izerimar 12-02-2018 19:11

non ho mai sentito parlare delle palline di resina, però ti posso dire che io utilizzo gli stick npk e non ho problemi.

Claudio94 12-02-2018 21:54

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062895583)
non ho mai sentito parlare delle palline di resina, però ti posso dire che io utilizzo gli stick npk e non ho problemi.

Ciao, di che marca li usi e da quanto? e che popolazione hai in acquario? Con gli stick npk non ti trovi poi carenze di microelementi?

izerimar 12-02-2018 22:38

Li uso della compo da qualche mese, ma solamente interrati sotto piante che si nutrono dell'apparato radicale, come echinodorus. Per il resto uso un fertilizzante in colonna per i micro e integro i macro.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Claudio94 13-02-2018 00:38

Interessante grazie, hai anche caridine in vasca ?

izerimar 13-02-2018 09:49

Non ho caridine, ho solamente qualche neritina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11068 seconds with 13 queries