![]() |
Consiglio allestimento "primo" acquario
3 allegato(i)
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, ma non nuovo nel leggervi. Infatti non è il primo acquario che ho. Per il momento ho un acquarietto riciclato da 100l lordi avviato da un anno circa, e grazie a voi ho letto molti consigli utili. Scrivo qui, sperando di non aver sbagliato sezione, per avere dei consigli di "trasloco" acquario. Praticamente, come vi dicevo ho questo acquario da 100l, che ho preso in eredità (se la possiamo mettere così) da dei conoscenti che si volevano sbarazzare di acquario e pesci, oggi ho comprato un altro acquario (Askoll/Ciano Emotion Nature One/Pro) da 200l che voglio far partire ed allestire bene. Faccio un breve riassunto di questo anno con il 100l che volendo potete saltare: Prendo l'acquario in uno stato pietoso con pompa e filtro sottodimensionato (quelli compatti tutto in uno per intenderci), illuminazione scarsa (un tubo al neon da 2€ montato sul retro del acquario), acqua torbida che non veniva cambiata da mesi e nessun tipo di aereatore o pianta. In tutto questo 2 scalari, 5/6 guppy, 3 ancistrus e 1 corydoras. Appena arrivato a casa ho buttato via tutto, tranne i pesci ovviamente ed ho composto il filtro interno (già presente) con siporax, spugne, lana di perlon, riscaldatore e pompa, inserito i batteri e purtroppo ho dovuto inserire subito i pesci che stavano in una vaschettina minima che ho utilizzato per il trasporto. Dopo pochi giorni mi è morto uno scalare e qualche guppy (R.I.P.). Vivendo con mia madre, lei dispiaciuta dalla perdita è andata a comprare altri 2 scalari koi, 2 cory e 4 tetra nero (di cui 2 albini). Con il passare del tempo l'acqua è maturata e i pesci sono sopravvissuti, a parte i guppy che piano piano si sono estiniti nella mia vasca, uccisi dagli scalari (credo e immagino) e mangiati da non si sa cosa (immagino gli ancistrus). Nel frattempo ho aggiunto una luce a LED e un po' di piante a crescita rapida (Egeria Densa, Hygropila Polisperma e un'altra Egeria o simile), che hanno portato un po' di lumachine infestanti. Dopo svariate pressioni da mia madre che non voleva vedere le povere lumachine, ho dovuto eliminarle, ed ho optato per delle Anentome helena (lumache killer), che dopo qualche mese, sono diventate loro infestanti, causando poi l'arrivo di alghe (BBA) . Oramai tralasciando le BBA e le lumache killer, l'acquario oltre ai cambi settimanali dell'acqua è a posto con valori nella norma (o meglio dire, nella norma per gli scalari), che ora non ho sottomano e sta dando anche qualche soddisfazione, gli scalari depongono le uova e mi è nato un piccolo ancistrus :-)). Metto qualche foto tra gli allegati perché essendo al lavoro non riesco a caricarle normalmente (inserisci immagini è bloccato). Acquario completo, BBA e lumachine.[/LEFT] Ora arriviamo al dunque. Come vi dicevo ho appena acquistato Askoll/Ciano Emotion Nature One/Pro 200l; larghezza100cmxaltezza60cmxprofondità40cm (Non ho capito se è askoll o ciano la marca, quindi scusatemi), e lo vorrei far avviare ed allestire per bene, ma devo sicuramente fare un trasloco dei pesci e vorrei mantenere qualche pianta e legno del vecchio acquario. Quello che ho comprato ha già tutto:
Tenendo conto di queste cose, secondo voi: Cosa posso recuperare dal vecchio acquario secondo voi? Tenendo conto che ci sono le BBA e qualche altra piccola alghettina? Se tolgo tutto dal vecchio acquario e lascio i pesci per 1 mese nel "nulla" è troppo rischioso? Che altri pesci posso inserire? Scusate il messaggio lunghissimo, ma sono stato il più breve possibile, sicuramente mi sono dimenticato anche qualche altro dettaglio, ma vi aggiornerò in caso Vi ringrazio già da ora per l'aiuto. Intanto attendo i vostri preziosissimi consigli #22#22 |
Io farei partire il nuovo acquario, con tutti i sacri crismi e gli fai fare il suo mese di maturazione (ovviamente senza pesci)
Comunque i pesci che hai se ho letto bene vogliono acqua tenera... Che valori hai adesso in acquario? Se vuoi sposta parte delle piante, ma non tutto, meglio che qualche rifugico e riparo in acquario lo lasci. Per le alghe... Devi decidere tu... O metti tutto da nuovo, sperando che una corretta gestione e una corretta popolazione ti porti a non averle nell'acquario nuovo, oppure parti con le piante e con su le alghe e conducendo l'acquario correttamente le fai piano piano sparire... Confermo che la cosa migliore è avere i test dell'acqua in casa a reagente in modo da capire cosa succede in vasca.. Per il momento non penserei ad aggiungere nuovi pesci... Meglio pensare a creare un ambiente consono a quelli che hai già... |
Ecco cosa dimenticavo, diciamo che il vecchio acquario essendo da mia madre poi ha ricevuto proprio poche attenzioni ultimamente, giusto i cambi dell'acqua facevo, e mia madre abbonda anche parecchio con il cibo.
Comunque sì, i pesci li inserirei dopo la maturazione dell'acquario, tanto non ho fretta, anzi direi che voglio fare le cose bene, quindi tempo al tempo. Per i valori vi faccio sapere appena passo dal vecchio acquario. Mediamente stavo a: ph: 6.5 / 7 kh e gh non ricordo esattamente, ma all'incirica 5 no2: 0 No3: 50 ma variabile di un bel pò, a volte saliva abbastanza Comunque che test mi consigliate di comprare? Come marca? L'unica cosa che avevo comprato era il phmetro digitale. Quindi sicuramente GH, Nitriti e Nitrati, altri indispensabili? Comunque quando ho preso l'acquario mi sono preso anche 2 piantine, che per il momento sto tenendo in una vaschettina dentro casa, non so se mescolare le piante e magari agire con un anti-alga o qualcosa di simile oppure se disalgare (si può dire? è italiano?) il vecchio acquario... |
A tua madre spiega che i pesci sono fatti per vivere in natura dove capita anche di non trovare da mangiare un giorno, o di trovare metà razione... Quindi può anche andarci piano che stanno bene lo stesso...
Per i test all'allestimento dell'acquario io userei pH, KH,GH, No2,No3 e Po4. Io mi trovo bene con i salifert ..(sono affidabili e non costano una follia).. Per le alghe... Metti nell'acquario nuovo solo le piante nuove... Le Piante con le alghe, legni e rocce puoi dare una sciaquata con acqua ossigenata, poi lavarle con acqua normale e poi metterle in acquario (se cerchi di sicuro c'è qualche discussione che tratta l'argomento nel forum). Però ricorda, le spore delle alghe ci sono in ogni acquario, quando porterai i pesci in quello nuovo, le alghe verranno con loro. La possibilità che ti invadano l'acquario dipenderà da quanto tu saprai controllare l'ambiente per renderglielo sfavorevole |
Quote:
Per il momento ho l'acquario nuovo posizionato e montato, ma vuoto. Appena riesco aggiorno tutto. Mi manca la parte elettrica dove collegare tutto, purtroppo devo farmi una super prolunga. Comunque per il fondo mi sto informando e sinceramente non ho capito se mettere batteri e tutto il resto è un di più per fare acquascaping o può essere veramente utile ad un acquario normale, anzi bello piantumato, come lo voglio fare io.. Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk |
I batteri li ho sempre trovati inutili...
Fertilizzanti co2 e fondo fertile dipende dal tipo (e non dalla quantità) di piante che vuoi in acquario.. Sono assolutamente inutili per alcune piante e assolutamente fondamentali per altre... Informati sulle piante che vorresti mettere prima di decidere almeno il fondo.. ;-) |
Quote:
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl