AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompetta per travaso acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53067)

Gazz 28-08-2006 10:10

Pompetta per travaso acqua
 
Un saluto a tutti, ... un piccolo chiarimento

Ho posizionato la vasca su un muretto costruito appositamente per questo scopo, alto circa 100cm, pertanto l'altezza del bordo superiore della vasca è di circa 160cm.

Come potete immaginare l'inserimento dell'acqua per i ricambi risulta molto difficile e scomoda, oltre che traumatizzante per gli inquilini.

Stavo pensando ad una pompetta tipo quelle per la circolazione dell'acqua con una prevalenza adeguata e con la possibilità di collegare 2 tubi: uno che mi vada direttamente in tanica per la pesca e l'altro in vasca (con una valvola di non ritorno). Oppure, altra alternativa, dotarsi di tanica a tappo largo e infilare la pompa direttamente in tanica, così però la distanza per mandare l'acqua in vasca aumenterebbe considerevolmente, costringendomi ad utilizzare una pompa molto più potente.

Che ne pensate, è fattibile e quali articoli mi consigliereste?

Grazie per eventuali chiarimenti.

Ciao
Valentino

Jalapeno 28-08-2006 12:12

Si la cosa è fattibile per me ti conviene prendere una pompa (di quelle che vanno a secco) cosi potrai metterci il tubo di aspirazione dalla tanica e quello di mandata in vasca come dici tu, vista la prevalenza ti consiglierei la maxi jet 1000 con una prevalenza di 175cm.

Gazz 28-08-2006 13:07

Ho visto anche la NEW JET 1200 (oppure 800) mi sembrano ben fatte. Dovrebbero essere tutte autopescanti, così eviti di caricarle con acqua prima dell'avvio.

In questo modo dovrei riuscire ad attaccarle con le ventose al vetro esterno della vasca, infilare il tubo in tanica (80/100cm. circa) ed infilare il tubo di uscita in vasca (60cm circa).

Dovrebbe funzionare che dici?

Ciao

Jalapeno 28-08-2006 13:29

Onestamente non sono sicuro che il tubo di aspirazione possa essere cosi lungo, secondo me meglio il tubo di aspirazione corto 40-50cm e quello di mandata più lungo fino ad arrivare in vasca.

piernick 28-08-2006 16:45

La new jet non so ma la maxi jet io la uso per i cambi d'acqua e ti posso dire con certezza che non è autopescante quindi per la tua idea non va bene. Io la metto direttamente in tanica e da li parte il tubo verso la vasca.

Ciao ;-)

Gazz 28-08-2006 18:32

Si credo che entrambe non siano autopescanti, utilizzerò una tanica a tappo largo per infilarci la pompa.

Grazie per i suggerimenti. Ciao

piernick 28-08-2006 19:46

Si, anch'io uso una tanica a tappo largo, se hai problemi a trovarle sappi che i negozi di accessori per caravan e barche hanno tutti quel tipo di taniche.

Ciao ;-)

GFONDA 28-08-2006 21:07

Ho recentemente acquistato il "kit water up" su acquaingross ma non è attualmente disponibile: è una pompa fatta apposta per entrare nell'imboccatura delle normali taniche di plastica, funziona a 12 V, si può regolare il flusso, prevalenza fino a cinque metri.
Funziona che è una meraviglia. Metto le taniche una vicino all'altra, e in pochi minuti l'acqua e in vasca senza uno schizzo.
Costa una trentina di euro, tubo di gomma compreso.

Gazz 28-08-2006 23:13

... interessante, credo cmq si riesca ad utilizzare bene anche la pompa JET, magari precaricandola in qualche modo. Farò un tentativo

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07632 seconds with 13 queries