AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   osmosi con valori troppo alti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53062)

Nunzio73 28-08-2006 09:11

osmosi con valori troppo alti?
 
ieri un amico (Gerry) mi ha gentilemente imprestato un conduttivimetro per verificare l'acqua in uscita dal mio impianto osmosi.

ho fatto le misurazioni sia subito dopo l'uscita dal impianto (circa 20 µS) sia dopo il post filtro con le resine di Decasei (circa 3 µS).

Io di impianti osmosi non ci capisco nulla (e non solo :-D ) ma 20 µS in uscita dall'osmosi mi sembrano tanti, anche perchè ho sostituito i pre filtri e la membrana tfc.
ho notato che l'impianto produce più acqua, ma questo forse potrbbe essere imputabile ad una temperatura più alta , dovuta alla stagione, dell'acqua in ingresso.

ps: sulla linea principale dell'impianto idrico di casa, quindi a monte dell'osmosi, ho un addocitore a scambio ionico di quelli che si rigenerano con il sale.

gerry 28-08-2006 09:17

Visto che le misurazioni a casa mia erano sballate dai vari contenitori....

Ciao Gerry

Nunzio73 28-08-2006 09:22

si... avevi proprio ragione #25

grazie ancora per la disponibilità di ieri...e complimenti per la "pozza"

Nunzio73 28-08-2006 10:18

gerry,
piccolo OT... hai la possibilità di confrontare con qualcuno (magari con Davide) le misura del tuo rifrattometro. ieri ha casa ho rimisurato la densità ed era 36 ppm, il tuo ci dava 40ppm. lo strumento ha due mesi e sembrerebbe tarato.
uno dei due sgarra....spero il tuo #18

gerry 28-08-2006 11:31

con cosa l'hai tarato lo strumento?

GErry

Nunzio73 28-08-2006 12:00

sinceramentnon ricordo...mi sembra con l'acqua di osmosi...sicuramente non con quella che mi hanno dato in dotazione in quanto è ancora sigillata (mi pare ma non ne sono sicuro) #12

DECASEI 31-08-2006 11:37

Prova a tarare il conduttivimetro .... :-))

Il valore che hai dovrebbe essere piu basso anche se poi bisognerebbe vedere quando avevi prima anche con la vecchia membrana quando era nuova...

Nunzio73 31-08-2006 12:12

ciao decasei,
speravo in una tua risposta. il conduttivimetro mi è stato prestato gentilmete da Gerry. non metto mano a ciò che non è mio, oltretutto non saprei neppure come fare....magari potrà farlo gerry quando riavrà lo strumento.

quindi secondo te i valori dovrebbero essere più bassi ancora? cioè dalle resine uscire con 0.
per favore, dimmi ancora una cosa: avendo a monte un impianto addolcitore , di quelli che si riempono con le palline di sale per la rigenerazione, può influire sul impiato di osmosi? in che modo peggio o meglio (secondo la mia idea dovrebbe durare in più la membrana in quanto l'acqua che arriva è priva di carbonati.)

DECASEI 31-08-2006 12:21

Ciao Nunzio73, l'addolcitore non fa altro che aumentare la durata della vita della membrana in quanto l'acqua che arriva all'impianto è priva di calcio e quindi oltre a facilitare il lavoro ne aumenta la durata evitanto che vi siano depositi ed incrostazioni...

Un valore di 20 microsiemens è un po altino ma non è niente di allarmante, se fosse piu basso sarebbe meglio ... io direi di lasciare tutto cosi ... se vuoi abbassare ancora di piu puoi aggiungere un altro filtro in linea o metterne uno piu grande....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10529 seconds with 13 queries