![]() |
Primo allestimento orifiamma
Buonasera a tutti, mi sto preparando alla mia prima esperienza con gli orifiamma. Possiedo una vasca 100x50x50 aperta con filtro esterno Pratiko 400 e una plafoniera con quattro neon t5 da 24w. Sul fondo ho messo della sabbia ambrata, qualche tronco (ne manca ancora uno che devo finire di pulire) e come piante pensavo a vallisneria, anubias, microsorum e photos. Volevo chiedere un paio di cose; a breve lo riempiro' con acqua di rubinetto: devo usare il biocondizionatore? Per i cambi pensavo di fare decantare l'acqua però ho sempre il dubbio se usare o meno il biocondizionatore. E per i rabbocchi uso acqua osmotica o continuo con quella del rubinetto? Un ultima cosa: secondo voi sono troppi quattro neon?
Grazie a chiunque mi voglia aiutare. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3c2c7e39d7.jpg Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk |
Benvenuto!!
4 neon sono decisamente troppi, purtroppo con i carassi è difficile mantenere un buon numero di piante a crescita rapida.......sarebbe una festa per le alghe. Ci sono diversi modi per allestire una vasca per carassi, personalmente mi sono trovato bene con piante a crescita lenta in sommersione, e una "massiccia" dose di pothos in emersione, una foto tanto per chiarire. http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=17439 Anche il pothos non è molto "rapido", ma si può sopperire con la quantità. |
Dimenticavo.....al primo avvio non è necessario il biocondizionatore, con il movimento del filtro il cloro non ci mette molto a disperdersi.
Per i cambi dipende, se nella rete idrica della tua zona usano il cloro, bastano le canoniche 24 ore di decantazione, se usano le cloramine (spero di non aver sbagliato il termine) la dispersione avviene in modo più lento. Se usi il biocondizionatore non sbagli. |
i consigli di Malù sono sempre ottimi!!
E la sua vasca ne è la testimonianza... Io ho optato per qualche piante veloce che, fortuna vuole, i pesci mi lasciano crescere in pace. E non manca anche per me, il mitico photos. Non c'è, in questo caso, un modo giusto o sbagliato. Fatto salvo il rispetto delle esigenze dei pesci, ci sono scelte supportate dal comportamento degli stessi (a me non mangiano le piante e quindi posso avere un po' più di luce e piante a crescita veloce) che possono variare da soggetto a soggetto. |
Marco, volevo appunto inserire una foto della tua vasca.... ma il link non mi funziona più.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti, la vallisneria la volevo mettere anche per contrastare le alghe durante la maturazione del filtro magari aggiungendo qualche galleggiante. Se poi gli inquilini un giorno vorranno cibarsene pazienza.....Mi piacerebbe avere un vasca mediamente piantumata ma capisco che con i rossi non sempre è possibile.....
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk |
Secondo me è più facile se piantumi subito e fai trovare una vasca già piantumata... Poi non è detto ma per la mia esperienza con i rossi, se la trovano già così è più facile che non decidano di stravolgere tutto...
Un altro fattore che può aiutare è l'alimentazione. Se somministri verdure sbollentate, può essere che si concentrino su quel verde più che sulle piante.. ;-) |
Quote:
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Prime piante inserite, cosa ne dite?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...05da764793.jpg
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl