![]() |
domanda su impianto a osmosi
ero intenzionato a prendere un impianto. oggi sono andato in negozio ed il tipo me lo ha sconsigliato, perchè avendo membrane e dovendo stare in pressione dovrebbe stare sempre acceso altrimenti dopo 4-5 volte di utilizzo è quasi tutto da cambiare, ovviamente mi ha detto che conviene comprare l'acqua da loro (15 cents a litro).
è vera sta cosa? se si, non è possibile prendere l'impianto con minor portata e/o regolarlo in modo da fargli fare solo...bho 5 litri a giorno? |
Ciao, che io sappia non è vero.
Potenzialmente puoi attaccarlo e staccarlo dall'acqua tutte le volte. Non è consigliato ma potresti. |
La verità sta nel mezzo, la membrana non deve mai asciugarsi e possibilmente rimanere in pressione (di questo non ho memoria dei fondamenti ma ricordo così), ad ogni modo dire che devi "lasciarlo acceso" è quantomai fuorviante per disincentivarti, acceso significa collegato al rubinetto aperto dell'acqua, il rubinetto "finale" da dove esce l'acqua di osmosi rimane chiuso quindi "CHE CAMBIA"?!?!?! Il rubinetto per far uscire l'acqua lo apri quando ti serve l'acqua, mica deve sgorgare acqua costantemente.
E' come dire che siccome non chiudi l'acqua della lavatrice o della lavastoviglie ogni lavaggio equivale a "lasciarle accese", è insensato. Googla qualcosa e cerca di capire come è fatto e come funziona un impianto di osmosi, persino su queso portale ci sono nmila discussioni in merito. Ad ogni modo, conviene sempre comprare un impianto, a lungo termine. |
Prova a misurare con un conduttivimetro l'acqua che compri..dovrebbe darti 0 per essere perfetta, più il numero è alto e meno è pura
|
la cosa migliore, come fanno tutti, è tenerlo fisso al muro, dove c'è un rubinetto e uno scarico. serve solo un rubinetto e uno scarico. volendo si può far fare un lavoro da un idraulico e attaccarlo sotto al lavello della cucina, facendo opportune deviazioni, non è un problema quello.
sconsiglio di staccarlo e attaccarlo ogni volta, ma solo per il fatto che è uno sbattimento e si rischia di spaccare qualcosa. e anche perchè non si deve svuotare , ma deve sempre rimanere in pressione e pieno di acqua allora io lo tengo fisso al muro e ci ho messo dei rubinetti di plastica (che poi sono delle valvole) direttamente sui tubi di plastica, così posso chiudere tutto l'impianto ermeticamente e non esce una goccia. la storia che deve stare sempre acceso secondo me è una sciocchezza, non è vero, l'importante è non far passare troppo tempo tra un utilizzo e l'altro e poi l'importante è chiudere l'impianto con dei rubinettini, come ho fatto io. |
Quote:
|
ah certamente, il rubinetto generale (cioè quello a monte) va chiuso. certo.
il tubo che proviene dal muro e che porta l'acqua in casa, anche io l'ho sdoppiato: in pratica ho fatto due rubinetti. uno per la lavatrice e l'altro per l'impianto osmosi. |
ok allora apposto, dietro l'acquario ho il muro della cuina con attaccato il lavandino.
quale impianto mi consigliate per un acquario da 300 litri? il cambio del 20% dovrebbe esserci non sotto le 2 settimane, e di quei 60 litri da cambiare penso bastino al massimo 20 di acqua osmotica perchè devo portare il dKH da 10- 15 a 5-8. |
mah prendi un 50 GPD
|
Per dimezzare la durezza, dovrai usare metà aqua di osmosi (se la matematica non è un opinione).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl