![]() |
Rocce laviche in cardinaio.
Buona sera.
Piano piano metto mano al mio primo cardinaio da circa 50 L. Lo faccio nei ritagli di tempo e ad oggi ho provato un po' di allestimenti con i materiali recuperati dal mio vecchio 180 L. Ho parecchie rocce laviche che vorrei utilizzare...Dal punto di vista biologico sono sicuramente d'aiuto per il filtraggio anaerobico...Sicuramente i batteri in oggetto potrebbero gradire.... Ma ho un po' paura che possano intaccare in qualche modo i livelli dell'acquario..Nel 180 non ho mai avuto problemi ma avevo pesci in 180 L d'acqua mentre qua invece ho caridine in 50 L...So che le caridine sono più delicate e anche le red cherry che sono quelle che dicono essere "più robuste" ho paura ne possano soffrire. Potete aiutarmi per favore? Grazie. |
Le laviche in verità possono essere un po' pericolose. Personalmente non le sceglierei perché potrebbero contenere elementi nocivi. Se proprio vuoi metterle ti consiglio di valutare bene dal colore (quelle nere dovrebbero essere più sicure) e dall'odore. In alternativa puoi ricoprirle con il plastivel, anche se certo la porosità non aiuta
|
Grazie mille.
Scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto problemi... |
??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl