AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Gh e Kh alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529957)

Lorenzo07738 07-01-2018 18:02

Gh e Kh alti
 
Ciao a tutti,
Possiedo una vasca 50x25x30h popolata da 5 endler e 5 red cherry, piu alcuni gasteropodi. La flora è composta da cryptocoryne sp. , microsorum, aegagropila, egeria densa e bacopa caroliniana. Utilizzo acqua di rete. I valori sono i seguenti :
https://s10.postimg.cc/ttjql83th/IMG...107_170026.png
Il Gh e il Kh sono piuttosto altini e sono pressoché identici. Quali problemi potrebbero creare? Mi conviene abbassarli ( in particolare il Kh)? Se si, come posso abbassarli senza utilizzare acqua di osmosi (abito lontano dal negozio e non possiedo una macchina)? Specifico che gli inquilini non presentano nessun segno di sofferenza, anzi stanno benone.

dado69 07-01-2018 18:49

Ciao e benvenuto sul forum.
Per abbassare i valori di durezza sei obbligato a tagliare con RO. Premesso che i valori riportati saranno sicuramente quelli dell'acquedotto e non necessariamente identici a quelli che hai in casa tua, se ti preoccupi giustamente dei valori il consiglio è quello di avere test dell'acqua. no3, Gh, kh,ph non devono a mio avviso mancare.
Ti consiglio, con investimento di pochi Eurini, di acquistare impianto acqua ro e test.;-)

zinuit 07-01-2018 22:50

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1062889184)
Per abbassare i valori di durezza sei obbligato a tagliare con RO.

basta tagliare con acqua durezze inferiori, non necessariamente ro.
Dipende dai valori di partenza e da quelli che si desidera raggiungere e fare le proporzioni.
Se vuoi portare un kh da 10 ad 8 puoi farlo anche utilizzando acqua con kh a 5 (o a 4 o 6) non necessariamente a 0.

dado69 07-01-2018 23:39

Corretto quello che dici ma non avresti mai un acqua con valori di durezza compatibili con l'acqua che utilizza e avresti quindi Gh e kh probabilmente sproporzionati, pertanto il suggerimento dato è legato ad un miglior taglio dei valori;-)

marko66 08-01-2018 08:20

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo07738 (Messaggio 1062889174)
Ciao a tutti,
Possiedo una vasca 50x25x30h popolata da 5 endler e 5 red cherry, piu alcuni gasteropodi. La flora è composta da cryptocoryne sp. , microsorum, aegagropila, egeria densa e bacopa caroliniana. Utilizzo acqua di rete. I valori sono i seguenti :
https://s10.postimg.cc/ttjql83th/IMG...107_170026.png
Il Gh e il Kh sono piuttosto altini e sono pressoché identici. Quali problemi potrebbero creare? Mi conviene abbassarli ( in particolare il Kh)? Se si, come posso abbassarli senza utilizzare acqua di osmosi (abito lontano dal negozio e non possiedo una macchina)? Specifico che gli inquilini non presentano nessun segno di sofferenza, anzi stanno benone.

GH e KH quindi li hai misurati,ci dici i valori in vasca.Ad occhio ti direi di non modificarli vista la popolazione.

Lorenzo07738 13-01-2018 14:34

Grazie a tutti per le risposte.
L'acqua di osmosi purtroppo non ho modo di poterla prendere. Eventualmente potrei prendere dell'acqua con dei valori di durezza minori. Tutto cio ovviamente se necessario, se la popolazione lo consente preferirei mantenere questi valori. Voi che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10423 seconds with 13 queries