AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   domandona (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52993)

tchaddo 27-08-2006 16:02

domandona
 
qualche tempo fa ho visto dal pescivendolo dei simpatici invertebrati che nelle chele avevano delle specie di setole e se ne stavano dove c'era corrente a filtrare l'acqua.. qualcuno saprebbe dirmi cos'erano a partire da questa scarsissima descrizione??

Jalapeno 27-08-2006 16:14

Dovrebbe essere un atyopsis moliccensis :-)

tchaddo 27-08-2006 16:16

che sarebbe questo
http://www.acquariforum.com/magazine...daatyopsis.jpg

però mi sembravano più sul trasparente come colorazione...

Jalapeno 27-08-2006 16:23

Non conosco bene il gambero in questione ma io mi riferivo a un gambero con una colorazione più sul marroncino-nocciola, ad ogni modo prova a fare una ricerca con il solo genere moluccensis cosi troverai le diverse specie.

cri 27-08-2006 17:47

atyopsis, ce n'è di varie specie che provengono da ogni angolo della terra

il moluccensis è indonesiano, il gabonensis africano

newgollum 29-08-2006 12:35

penso che ci siano molti tipi di gamberetto che possano avere le chele pelose.... la descrizione è un po' parca...

cri 29-08-2006 12:52

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
penso che ci siano molti tipi di gamberetto che possano avere le chele pelose.... la descrizione è un po' parca...

per peloso intende una particolare conformazione delle chele presenti unicamente negli atyopsis detti atya... io le definirei "a ventaglio", ed in realtà non sono nemmeno chele, ma veri e propri ventagli di setole

cri 29-08-2006 12:53

ecco un gabonensis... le "chele pelose" sono i ventaglietti che ha davanti, mentre quella che sembra una chela è una zampa, anche se enorme...

http://www.wirbellose.de/pics/atya_gaboensis.jpg

oscar18 30-08-2006 00:24

http://www.acquariforum.com/forum/forumdisplay.php?f=60
guarda atyopsis moluccensis- atyopsis gabonensis e atya margaritacea
inoltre esiste anche il scabra e il lanipes e altri ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08305 seconds with 13 queries