![]() |
si incomincia
Ciao a tutti, ho frequentato questo forum anni fa quando ho avviato il mio dolce da 100 l. Oramai sono 4 anni che "gira" tra alti e bassi. L'idea iniziale era quella di un biotopo asiatico (ho un'esagerazione di barbus titteya che si sono riprodotti acquario). Non ho ambizioni da acqua scaper per cui mi accontento.
[IMG]http://i68.tinypic.com/2mn3gcz.jpg[/IMG] La scimmia del marino si è insinuata un po' di tempo fa e adesso mi sono deciso a duplicare l'esperienza acquatico. Ho individuato un angolino in cucina dove metterei un nano da 50 lt lordi. Ho provata a fare un lista di quello che serve per partire e mi è uscito quanto segue per partire: Vasca su misura 45 x 32 x 35 = 50,4 lt lordi € 70,00 Supporto su misura artigianitalia € 99,00 Schiumatoio Tunze 9001 € 90,00 Impianto Osmosi LINEPRO75 PLUS € 116,00 Pompe di Movimento Almento 1500 litri totali (2x1000) € 40,00 Sale € 20,00 Rocce vive 10kg max € 160,00 Rifrattometro € 25,00 Riscaldatore 100W € 15,00 Luce Nemo Light Plafoniera a Led 18W 12000K° per marino con Timer e Controller 20cm (un paio) Secondo voi cosa manca o cosa c'è che non va? Considerate che l'impianto per osmosi lo userei anche per il dolce. Secondo voi la vasca dovrebbe essere più alta? Ho poi una marea di dubbi sui coralli, sono animali che non conosco. A parte il fatto che devo guardare LPS e molli, un grazie 1000 a chi mi può indicare un punto dove incominciare per farmi un'idea - per decidere cosa prendere dopo la maturazione. Pesci per adesso non li ho come obiettivo, al massimo uno tra parecchi mesi. Non ho ancora capito cosa mangiano i coralli e che test servono..., ma ho tempo per capirlo, non ho fretta. Dimenticavo, vorrei fare un berlinese senza sabbia per iniziare. Grazie a tutti e mi auguro sia l'inizio di una bella avventura. Glicioto |
Ciao e benvenuto. ..se la vasca la fai su misura, falla più larga ... magari vai di cubo, così da non dannarti per la rocciata...
Io la nemo te la sconsiglio vivamente. . Ho visto diverse vasche con quella plafo, e tutte con problemi. ... Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
I test che ti serviranno sono :
- kh - po4 - no3 - ca - mg Vai di salifert, nyos o elos Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Intendi più profonda? Al massimo arrivo a 35cm. O 40x40x35, ma devo verificare. Se capisco il consiglio è di fare una pianta quadrata, sbaglio? Sulle luci: non voglio spendere un capitale, se le Nemo non vanno bene, ho visto le Blau. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Immagino che i test da dolce non vadano bene... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La nemolight per i molli va bene, io ci allevo una trentina di specie di Zoanthus, però sulle tue misure è troppo risicata...
Per i test se cominci con i coralli molli, puoi risparmiare i soldi per i test del kh, ca, mg. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'illuminazione sul marino non l'ho proprio capita. Tenete presente che avevo comunque indicato 2 nemo nella mia lista iniziale. Come alternativa ho visto ance il sito della Bizeta che fa moduli da 30W se no sbaglio...30W led sono parecchia roba.
|
ciao,ti manca un osmoregolatore affidabile e preciso.fondamentale in un nano.un saluto
|
Quote:
|
Quote:
Su quelle misure sarebbe ottima una AI Prime HD... puoi anche cercare qlc di usato ... Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl