![]() |
Primo acquario marino
Salve,
avere un acquario è stato il mio sogno da bambino. Raggiunta l'età di 50 anni trovo in un supermercato una vasca da 80 litri svenduta come rimanenza e decido di acquistarla. Allestisco un acquario dolce (guppy e molly) che ancora oggi non mi ha dato grssi problemi. Mio figlio un anno fa mi dice che sarebbe avere bello un marino con i coralli !!! Decidiamo di intraprendere questa strada anche se sapevo che le difficoltà erano moltiplicate per dieci. Troviamo un vasca ELOS in vendita come usato comprese le rocce vive e la compriamo. Attualmente l'acuqario si compone di: - vasca ELOS 380 litri - rocce quanto basta, non le ho pesate ma sono tante - sump e skimmer bubble magnus - 2 Amphiprion Ocellaris - 1 Centropyge loriculus - 2 Chrysiptera hemicyanea - 1 Pseudochromis porphireus - 1 Mespilia globulus - 2 Lysmata amboinensis - 2 Chromis viridis - 1 Cirrhitichthys falco - 1 Pseudocheilinus evanidus - 3 Anthias squamipinnis - 2 Mitrax - 1 Acanthurus leucosternon La lista dei coralli la stò facendo ancora. video foto Abbiamo allesstito da poco un refugium con la Chaetomorpha. L'illuminazione è autocostruita tramite una lampada con 52 led da 3W ed Arduino che si occupa della simulazione del ciclo solare alba-tramento. Led: - 20 led del tipo 3W High Power LED White/Day White/Cool White/Cold White Star Emitter 160-200LM Emitting Color: Cool White 10000K Luminous: 180-200LM - 12 led del tipo 3W High Power Royal Blue LED for Reef lighting 445-450 nm Wavelength: 445-450nm Extreme Royal - 20 led del tipo 3W High Power LED White/Day White/Cool White/Cold White Star Emitter 160-200LM Emitting Color: Cold White 20000K Luminous: 180-200LM Effettuiamo un cambio di 50 litri di acqua marina ogni due settimane circa. Parametri acqua: KH [dHK]; 8 PO4 [mg/]: 0 NO2 [mg/l]: 0,05 NO3 [mg/l]: 5 pH: 8,3 Ca [mg/l]: 500 Mg [ppm/l]: 1000 NH3/NH4 [mg/l]: 0 TDS impianto osmosi: 0 Salinità: 1023 Temperatura [°C]: 27 Tutto bene fino a pochi giorni fa, poi sono iniziati i problemi veri !!! Posto nella sezione 'Malattie, parassiti e predatori zoanthus' la descrizione e la richiesta di consigli. Grazie, Aldo e Marco |
Hai no3 troppo alti, aspira via tutta la sabbia e porta la temperatura LENTAMENTE a 24/25 gradi.
|
Grazie del consiglio, per adesso non posso abbassre la temperatura a causa di un'infezione.
Non ho sabbia in fondo, solo rocce e vetro. Appena risolto abbasso la temperatura, alzo leggermente salinità, Mg e KH. Ciao, aldo |
Il kh va bene, alza il Mg! Devi capire la causa dei Cianobatteri. Che test stai usando?
|
Ciao, poi che gli no3 alti ci sono gli no2 da portare a zero. Detto questo ad occhio mi sembra che hai troppi pesci... volevo sapere quale modello di skimmer hai. Da quanto tempo è avviata la vasca? L'acqua la compri dal negoziante o te la prepari da solo? Il kh lo lascerei così
Un saluto |
Grazie per l'interessamente, ecco le risposte:
@macrodactila : i test sono quelli della ELOS, rifatti anche in negozio; stò aspettando l'esito dei test Triton @gasperino82 : si hai ragione mi sono fatto trasportare ed ho inserito troppi pesci, comunque ho avuto un'infezione e molti sono molti (vedere post), stiamo pianificando una vasca più grossa (metterò un post ad ok) Skimmer: Bubble Magus Curve 5 Vasca avviata da poco meno di due anni L'acqua la preparo da solo, tranne quando c'é stato l'infezione che ho avuto bisogno di 100 litri subito per i cambi di acqua. Grazie ancora, Aldo |
Secondo me hai lo skimmer sottodimensionato per le tue esigenze, dovresti prenderne uno che tratta anche 800-1000 litri. I valori dell'osmosi in uscita li hai misurati?
|
Sono d'accordo con gasperino82, skimmer molto piccolo, visto anche il carico di pesci che hai. Alimenti i coralli? Quanto cibo dai ai pesci?
|
Guardando le foto e il video mi sembra che la vasca abbia molti problemi?
Sicuro che gli inquinanti siano quelli? Con che test li misuri? Visivamente i valori degli inquinanti sembrano essere più alti La luce è poca 150 watt su 380 litri E anche per me lo skimmer è piccolo |
Grazie, ecco qui le ricposte:
@gasperino82 : skimmer, la vasca attuale è di 380 litri lo skimmer è da 300 a 500 litri; comunque vista la nuova vasca in cantiere e quello che ho letto sugli skimmer conici (!?), ne stiamo scegliendone uno più grande (appena avrò la lista di tutti i componenti della nuova vasca farò un post apposta) @macrodactila : i pesci sono alimentati con mangine contenente anche aglio liofilizzato e artemie sia vive che liofilizzate; i coralli alimentati con gamberetti scongelati @gerry : i valori riportati sono esatti (test ELOS fatti da me e da mio figlio, test del negoziante di Brescia; sto aspettando la risposta da TritonLab che posterò appena ricevuta) 150W a Led poca !? Ok leggerò anche gli articoli sull'illuminazione e provvedo a costruirne una adeguata. Grazie a tutti, Aldo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl