![]() |
Maturazione infinita??
Ciao a tutti, sono un neofita appassionato di questo stupendo hobby. Ho allestito circa 40 giorni fa un acquario dolce di circa 80 litri effettivi. L'ho fatto partire con il sistema prodibio. Come filtro, ho un pratiko 200 con cannolicchi in 2 cestelli in basso, e sopra un po' di perlon che ho sciacquato proprio ieri. Come illuminazione ho 3 t5 da 24watt apposite x il dolce e poi ho messo subito le piante il primo giorno come da istruzioni prodibio. Il ciclo mi sembra che sia finito, le piante sono belle verdi e rigogliose. Ho qualche roccia di ardesia e un legno dove ci ho ancorato la pianta di anubias. Il mio problema è che ho i nitrati fissi a 50 mg/lt e il ph che é fermo a 6.4 e non sale....secondo voi dov'è che sto sbagliando?? Non ho fatto cambi d'acqua ma solo rabbocchi.. L'acqua è di rubinetto con la fiala di cloral reset prodibio e l'ultimo rabbocco l'ho fatto con acqua di osmosi... Sinceramente non so che fare... I pesci ovviamente ancora non li ho visti i test.... Qualche consiglio??? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...de5078945e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e1f4e40cda.jpg
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao, in merito al ph che nn sale... il kh a quanto è? Hai provato a ridurre co2? leggi anche le guide sull' uso della co2.
per i nitrati fai un cambio per abbassarli, cotrolla che l acqua che utilizzerai per il cambio non ne contenga. P.s. conosci i valori di no2 nh3 nh4? |
Quote:
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
con cosa stai acidificando?
Dici che la tua vasca nn matura, ma cosa te lo fa pensare? gli no2 e no3 dicono che il filtro è maturo (per conferma puoi provare ad immettere ammoniaca o mangime e vedere se in 24h vengono traformati in no3). con kh3 hai un effetto tampone debole, immetti axidificanti ed il Ph cala in proporzione. Cosa non ti è chiaro? |
Quote:
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |
hai sbalzi di valori?
Per stabili si intende costanti nel tempo, che non subiscono variazioni. daltronde se non fai cambi, non vari durezze, non aumenti o riduci acidificazione. Se poi vuoi stabilizzarli su altri valori allora devi intervenire per correggerli, non cambiano da soli attestandosi a valori standardIzzati. spero di aver capito quale era il tuo dubbio ed averti dato una risposta chiara |
Prova a misurare i nitrati dell'acqua di rubinetto.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl