![]() |
con che frequenza minima è possibile fare cambi d'acqua???
ciao a tutti ragazzi, dopo anni a leggere i post per migliorarmi vorrei porvi un quesito che mi è balenato in testa in questi giorni anche se non ha a che fare con la mia realtà in cui faccio cambi ogni 10/15 giorni (spero sia la sezione corretta)
CON CHE FREQUENZA POSSONO ESSERE FATTI I CAMBI D'ACQUA?? Mi spiego meglio... indipendentemente dalla vasca, dal litraggio, da flora e fauna, dalla chimica con che frequenza MINIMA è possibile fare i cambi senza alterare l'equilibrio della vasca? ci sono rischi biologici a fare cambi troppo ravvicinati? esempio: acquario da 100 litri, mal posizionato con luce diretta di una finestra che in alcuni periodi dell'anno fa penare per la crescita di alghe, oppure acquario strapopolato con poche piante e un valore elevato di nitrati,posfati. oltre a migliaia di altri interventi per migliorare la situazione mi verrebbe da dire "fai più cambi possibili", ma cè un limite a ciò? meglio non scendere sotto i 7 giorni per i cambi? Naturalmente sono esempi per capire se cè un limite minimo nel cambio d'acqua in caso di situazioni critiche, senza considerare la perdita di tempo e denaro nel fare cambi ogni 5 giorni:-D#19#19#19 spero di essermi spiegato bene #70#28#28 |
Veramente c'è si chi pone l obiettivo opposto.
I cambi vanno fatti per dei motivi mica per scadenza. Se hai bisogno di ridurre sostamze presento in acqua, o in particolari casi per integrarle(solitamente x quest ultimo caso si fertilizza). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl