![]() |
Help!!!
Ciao a tutti, finalmente sono prossimo all'allestimento, ma sorge un problema, non so se grande o piccolo: durante il trasporto della vasca misure 100*50*50 vetro 10mm si è creato un piccolo danno, una specie di scheggiatura, interna al vetro (praticamente tra vetro e siliconatura), di circa 1/2 cm. Può crere gravi problemi? Allego un paio di immagini, datemi un vostro parere per favore ed eventualmente anche come rimediare.
Ciao, grazie a tutti. |
IO non sono un esperto di queste cose, ma comunque non rischierei e farei cambiare la lastra di vetro; un inondazione nel salotto non è bellissima.
ciao Gerry |
se la scheggiatura non è profonda puoi stare tranquillo
|
Scheggiatura interna -05 a vederla così non sembrerebbe preoccupante visto che ha anche i bordi arrotondati, ma essendo al centro vasca potrebbe essere il punto più sollecitato dalla pressione d'acqua, io incollerei un pezzetto di vetro internamente che faccia tenuta sul frontale scheggiato e sul fondo, esteticamente non è il massimo ma l'alternativa è sostituire la lastra ;-)
|
Brutta cosa..... -28d# è a ventaglio....quella si allarga con la pressione....unica soluzione sostiuire la lastra...
|
ma se guardi il vetro di coltello per quanti mm si propaga rispetto allo spessore del vetro?
o megli a quanti mm e' dalla siliconatura? |
Io comunque non dormirei di tranquillo, avrei il terrore dello tsunami in salotto.
Visto tutto quello che si spende in attrezzatture non ci penserei due volte a cambiare la lastra ciao Gerry |
visto che sei ancora in tempo,cambia la lastra frontale cosi' nn ci pensi piu'....
|
Parti bene che e' meglio , cambia il vetro prima del patatrac!! :-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl