![]() |
dopo 8 mesi circa ecco la mia vasca
ciao a tutti,per chi non mi conoscesse sono Gabriele, 17 anni, studio al liceo scientifico, è un periodo in cui sto scrivendo poco sul forum, ma mi sono accorto di non aver mai presentato la mia vasca da quando l'ho avviata.
vasca 8 mesi circa tecnica dimensioni (130x60x60)cm sump dimensioni (60x50x40)cm spessore vetri 10mm refugium misure (50x26x40)cm spessore vetri 15 mm skimmer ultrareef akula 200 plafoniera ati sunpower 8x54 dimmerabile( neon ati 5 acquablu special e 3 blu plus) Movimento pompa tunze 6095 pompa tunze 6105 mandata pompa tunze da 3000 litri orari scarichi 2 da 50 ultrareef rabbocco automatico hydor( non mi sta piacendo molto poichè ha un intervallo di lavoro di quasi 2 cm, ma per ora grazie alla paratia che ho siliconato in sump, il livello allo skimmer non varia) Rocce 60 kg in vasca circa 15 kg provenienti dalla vecchia vasca in sump gestione balling faunamarin con dosometriche aquatrend one evolution popolazione Invertebrati sessili principalmente sps, ma ho anche 3 molli, una sinularia green , il mio primo corallo della vita, non me la sentivo di darlo via, una xenia comparsa tra le rocce 4 gg fa, e una colonia di zoa rossi inoltre ho qualche lps: acanthastree, duncanopsammia, euphyllie, caulastree, blastomussa presa al pet dell'anno scorso. la vasca è incentrata sull'allevamento di acro australiane, quindi la vasca ha valori a 0 circa, con organico basso pesci presenti 3 preudoanthias squammipinnis( da aumentare a 6 quando ne troverò altri 3 che mangiano granulato) 2 amphyprion ocellaris 2 kauderni adulti due piccoli di kauderni che non volevano essere venduti e al posto di rimanere nel refugium sono saltati nelle rocce in sump, quindi rimangono li 1 acanthurus japonicus uno zebrasoma xanthurum un ctenocheatus strigosus alimentazione dei pesci molto casuale, basata su secco, spirulina o alga nori, data senza seguire un ordine, ma come mi gira di giorno in giorno altri animali presenti un simpaticissimo granchio che ogni tanti talea qualche corallo e che ovviamente non si fa prendere 1 lysmata amboinensis di 3 anni( ormai è bello vecchio e credo che tra poco ci lascerà, è diventato più strano, più furtivo) 2 turbo fructuosus le foto che vedrete sono fatte con il cellulare, quindi pessime la luce sembra molto blu, ma non lo è dal vivo taggo chi conosco @Trudi @tene @Wurdy @gerry @RICCIO76 esprimete pareri e datemi consigli consigli i coralli marroni che vedete sono stati comprati così,per mia scelta. le foto le metterò nel secondo post chiedo perdono in anticipo per tutti gli errori ortografici fatti Alcuni animali in vasca sono talee degli animali di @Trudi |
Ciao mancano le fotooooo[emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Non si vedono??
Perchè io le vedo Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ ed ecco la lista degli animali |
Complimenti rocciata bellissima adesso deve crescere
|
Mi piace molto la rocciata, veramente bella
Unico appunto il balling, con tutti Sps io avrei usato il reattore , io ho provato il balling ma era uno sbattimento mostruoso Comunque bella |
Ho fatto foto con la macchina fotografica,ora le posto
Grazie dei complimenti Per il balling sto notando che consuma moltissimo kh la vasca,medio ca e 0 mg Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Viene su benissimo bravo Gabri
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Grazie
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao piacere di conoscerti e complimenti per la vasca!
Come già detto deve solo crescere, ottima tecnica. Forse è il mio occhio ma alcuni animali li vedo belli chiari, magari sbaglio... Un saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl