![]() |
Piante sofferenti (?) e alghe
Ciao a tutti, ho allestito ed avviato 3 settimane fa giuste giuste il mio acquario. È un 130 litri 100x40 con una colonna d'acqua di circa 35 cm. È fatto per ospitare una tartaruga sp. Clemmys Guttata e all'interno sono presenti legni e piante (Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Limnophila Aromatica). Fondo costutuito da 2 cm circa di JBL Acquabasis e circa 4 di JBL Manado. Illuminazione data da 2 neon T5 Dennerle Trocal 39 W (il primo è uno special plant, l'altro è un amazon day. Prossimamente vorrei aggiungerne un'altro del tipo amazon day) e utilizzo un fotoperiodo di 8 ore dal giorno del primo avvio. Filtro esterno askoll pratiko 400 new generation riempito con spugne, cannolicchi e lana. Ho usato solo acqua di rubinetto per ora con rabocchi di osmotica senza sali. Fino ad adesso non ho mai fertilizzato per evitare il problema alghe. Uso un impianto CO2 con bombola ricaricabile che funziona solo durante il funzionamento dei neon ed eroga circa 30 bolle al minuto.
Da qualche giorno ho notato che la Limnophila Aromatica ha si dei getti nuovi ma molto pallidi. Cresce lentamente e sulle foglie più vecchie sono cresciute delle alghe (sembrano filamentose). Inoltre sul vetro, legno e manado hanno fatto capolino delle macche algari marroni. Posto foto. È tutto normale? Quando posso iniziare a fertilizzare e come? Inoltre i legni devono essere puliti?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5d66198dd8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d0f4aeee14.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...dba3a20877.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8f589fbf22.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...02c3f50e30.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3479ef49e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1b4a82f84d.jpg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quindi tutto normale? La Limnophila non la vedo benissimo. Quelle foglie quasi bianche non mi piacciono e quelle alghe filamentose sulle foglie più vecchie mi convincono. Quando posso iniziare a fertilizzare? E come? Le alghe sul legno (quelle macchie marroni) andranno via da sole o devo rimuoverle pulendolo meccanicamente? Tra l'altro ho fatto delle foto poco fa e ho visto che le filamentose marroni sono anche su una parte del fondo. Inoltre se vedo bene sulle foglie della Limnophila ci sono dei cianobatteri. Non so se quelle bollicine sono pearling o bolle di co2 incastrate tra le alghe ma penso più pearling quindi ciano :(https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2e98b32de6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...371ff8b5ae.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...23fb012b40.jpg |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
PH 8 Kh 12 Gh 115 ma potevo andare oltre perché l'acqua nella provetta non diventava mai verde scuro ma restava di un marrone scuro e non sono daltonico :/ Da quello che ho misurato è come se non avessi un impianto CO2. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Perchè?Se ti riferisci al fatto che il PH non si sia abbassato, con KH 12 non lo abbasserai mai neanche bombardando l'acquario con la CO2, è normalissimo.Se ti servono durezze inferiori dovrai tagliare l'acqua e poi volendo abbasserai il PH.Pero' per prima cosa devi verificare una cosa,i valori dell'acqua che stai usando fuori vasca(uscita rubinetto),perchè i valori in vasca sono "dopati" dal manado.Devi avere pazienza con questo tipo di fondo.
|
Quote:
Intanto questa è la situazione del mio acquario... alghe sempre più presenti. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e5ea00e515.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl