![]() |
Non ci capisco piu niente
Ciao a tutti! E il mio primo messaggio in questo forum anche se vi leggo da molto. So che avrete avuto richieste simili mille volte ma vi sarei grato se poteste darmi una mano.
Recentemente ho allestito il mio primo nano, ho approfondito a lungo prima e ho cercato di fare del mio meglio. E' un regalo per mio figlio. La vasca e di circa 90 litri chiusa (con un bambino di 13 mesi per casa e' davvero rischioso averne una aperta, sono dovuto scendere ad un compromesso) in cui ho inserito tre pompe da 900 l/h e circa 15 chili di rocce. Ho cercato di creare una rocciata stabile con spazio fra una roccia e l'altra e parti orizzontali per inserire dei molli successivamente. Dopo circa due settimane dall'allestimento ho sostituito le rocce poiche' le prime erano di pessima qualita'. Questo che ho ora sono migliori ma non eccellenti, purtroppo non riesco a trovare di meglio. Ho quasi completato il primo mese di buio. I valori in vasca sono i seguenti: Salinita' 1026 Temperatura 28 C (l'ho abbassata ora ma credo che il termostato del riscaldatore sia rotto) NO2 0.1 NO3 25 PO4 1 Ca 490 Mg >1500 KH 9.6 Le domande che ho sono le seguenti: 1- la rocciata cosi va bene? 2- I valori sono nella norma durante il periodi di maturazione? 3- Devo partire con il pieno fotoperiodo? Io ero convinto di no ma da piu parti suggeriscono di fare cosi. Grazie mille ma piu leggo e meno capisco se sto andando nella direzione giusta. https://s1.postimg.cc/47d7w0408b/Full_Size_Render_6.jpg |
Ciao
Secondo me la rocciata non è male , poi deve piacere a te. Per quanto riguarda la vasca aperta o chiusa, non vedo che differenza fa con il bimbo , certo poi gli insegnerai a non gettargli nulla dentro, ma quasi tutti abbiamo bambini e le vasche aperte vanno avanti. Questa estate poi con la vasca chiusa avrai grossi problemi di temperatura I valori che hai sono nella norma per una vasca in maturazione, e la tua la sta iniziando ora. Ora con la luce avrai le alghe e inizierà a maturare ( io sono per la luce subito, niente buio) Perché non ci descrivi un po’ di più la vasca? Tecnica, luci, cosa vorrai allevare ecc ecc |
Dimenticavo....
Quando dai luce gli organismi nelle rocce inizieranno a moltiplicarsi (alcuni) altri a morire e quando il processo si sarà stabilizzato la maturazione sarà finita. Se non dai luce ritardi solo questo processo, quindi la maturazione sarà più lunga |
Grazie mille gerry, molto gentile.
Avevo valutato il fattore caldo ma, avendo la casa con l'aria condizionata, non credo sara un problema. Neanche durante le vacanze poiche' posso condizionare solo quella stanza. Allora da oggi ho impostato otto ore di luce piena piu tre di blu. La vasca e di circa 95 litri lordi (75x35x45), all'interno ho messo tre hydor coralia da 900 l/h. Per la luce uso una blau da 35 W mista bianca e blu in aggiunta a quella fornita con l'acquario che e circa 24 W (se non sbaglio...) Ci sono circa 15 chili di rocce vive ed utilizzo il metodo berlinese. Non ho sump ne schiumatoio, spero di cavarmela con cambi settimanali. Per i test uso i salifert mentre per l'acqua ho preso un piccolo impianto ad osmosi a 4 stadi e uso sale red sea. Mi piacerebbe metterci dei coralli molli e un pesce di piccola taglia. L'ho avviato da circa tre settimane, devo ripartire con tutta la maturazione poiche' ho mosso la rocciata? Ciao! |
Quote:
|
Ok, nessun problema. L'importante e' fare bene. Se ho capito correttamente posso la maturazione e completa dopo che il boom algale e passato e i PO4 sono a zero, corretto?
|
Devono andare a zero anche gli NO3.
|
Ho paura che la luce sia veramente poca , sei senza skimmer poca luce e quindi avrai veramente difficoltà nel ridurre i nutrienti; non so , io non lo gestirei così
|
Io metterei uno skimmer che pesca l'aria all'estero del coperchio ,anche se per me ad aprirla non hai problemi
La luce per me è troppo poca come detto da @gerry sopra,quindi i processi di ossidoriduzione che si innescheranno non saranno sufficienti a ridurre gli inquinanti Anche per questo la vasca andrebbe aperta,per poter aumentare il parco luci Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ok, grazie a tutti. A quanti W per litro devo puntare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl