AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus o vacanza????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5282)

serg68 02-05-2005 20:14

Discus o vacanza?????
 
fra un mesetto e mezzo vado in vacanza!
fin qui, non c'è nulla di strano! #17

il punto è che sto via un mese -05 -05 -05 ............

come dovrò fare per la mia giovane coppia???? -d12

andre 03-05-2005 00:15

Se prepari tutto per bene e predisponi come si deve, direi che un mese è superabile, a meno che tu abbia una coppia in 50 litri ......
Facci un quadretto completo e vediamo di organizzare per il meglio ;-)

snakeskin67 03-05-2005 08:04

io ad esempio se andre avesse bisogno di qualcuno che gli acudisca i morbilli glieli terrei volentieri #18 #18 #18
Non hai nessuno che puo' controllare ogni tanto?

serg68 03-05-2005 10:35

dunque....

180 L con
2 discus (coppia :-)) )
5 oto
20 caridine

valori tutti OK!!!!

soluzione 1: mangiatoia automatica, megacambione prima di partire e tanta preghiera (ogni tanto qualcuno può passare a controllare che ci sia la corrente ma niente di più)
soluzione 2: portare i discus (solo loro) nella vasca che ho al lavoro con 4 scalari medio/piccoli una coppia di aga na 20ina di cardinali 8 cori 2 oto il tutto in 150 L #13 ; anche qui niente cambi, i colleghi sono imbranati #19 , ma per il resto almeno c'è qualcuno che controlla ogni giorno.

Personalmente preferirei non spostarli anche perchè la vasca comunitaria ha valori di NO3 superiori (quasi 50).

andre 03-05-2005 14:19

Direi che il rapporto abitanti/litri è OK per stare sufficientemente tranquillo.
Ovviamente due sono le precauzioni, ridurre al minimo l'alimentazione, magari una sola volta al giorno ed in quantità veramente irrisorie, e valutare la temperatura esterna.
Se la vasca è coperta, prendi delle spugnette o dei tappi e sollevi il coperchio di un paio di centimetri, in modo che la temperatura che si raggiunge internamente a causa dell'illuminazione possa essere mediata dallo scambio con l'esterno.
Riduci a poche ore l'accensione delle lampade ed il gioco è fatto.
Giustamente l'importante è che non se ne vada la corrente.....

Rinaldo_ 03-05-2005 15:07

per la corrente, ti suggerisco un trucco:
prendi un gruppo di continuita' dei PC e vi ci attacchi solo la pompa.
Cosi' sei a posto, perche' il consumo della pompa e' veramente basso
e un tale gruppo ti mantiene la pompa per piu' di 20 giorni.
Naturalmente non ci attacchi ne neon ne termoriscaldatore, perche'
la luce non importa e la temperatura, trattandosi di mesi estivi (tra un
mese e' giugno) anche senza termoriscaldatore non ti scendera' mai
sotto i 26#27 gradi che e' cmq una temp alla quale i discus possono resistere.
In questo modo ti sei messo al sicuro la vasca, e ti proteggi da eventuali
scatti del contatore di casa :-)) :-)) :-)) :-)) -11 -11
Infatti il problema e' che se per una qualsiasi eventualita' scatta il contatore,
dopo non si 'auto-ri-arma' e quindi ti manca la corrente alla vasca per
tutti i giorni a seguire, ed in tal caso interviene il gruppo di continuita'.

snakeskin67 03-05-2005 15:08

Quoto andre al 100% ( e quando mai....uff questo sa' tutto)
Forse aggiungerei un aeratore...cosi' anche succedesse il peggio ( mancanza di corrente per ore) e causa lunga fermata del filtro si sviluppasse ammoniaca , al ritorno della corrente verrebbe espulsa dalla porosa ;-) .
( ma alla fine serve una balia per questi morbilli o no? #19 #19 :-)) )

snakeskin67 03-05-2005 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldo_
per la corrente, ti suggerisco un trucco:
prendi un gruppo di continuita' dei PC e vi ci attacchi solo la pompa.
Cosi' sei a posto, perche' il consumo della pompa e' veramente basso
e un tale gruppo ti mantiene la pompa per piu' di 20 giorni.
Naturalmente non ci attacchi ne neon ne termoriscaldatore, perche'
la luce non importa e la temperatura, trattandosi di mesi estivi (tra un
mese e' giugno) anche senza termoriscaldatore non ti scendera' mai
sotto i 26#27 gradi che e' cmq una temp alla quale i discus possono resistere.
In questo modo ti sei messo al sicuro la vasca, e ti proteggi da eventuali
scatti del contatore di casa :-)) :-)) :-)) :-)) -11 -11
Infatti il problema e' che se per una qualsiasi eventualita' scatta il contatore,
dopo non si 'auto-ri-arma' e quindi ti manca la corrente alla vasca per
tutti i giorni a seguire, ed in tal caso interviene il gruppo di continuita'.

Eccezzzzzzzzionale questa cosa...bravo Rinaldo!!!!!!!...una domanda quanti watt puo' reggere un gruppo di continuita' per pc? #17 #17 #17
(stai a vedere che questo finalmente mi fa' andare in ferie! -11 -11 )

Lionel 03-05-2005 17:34

Quoto Rinaldo……..e ti posso dire che un gruppo di continuità per PC regge tranquillamente 300W per minimo 15 minuti (quelli economici). Se consideri che una pompa consuma forse 5W …..penso che regge diverse ore.
Un altro consiglio ti lo voglio dare: monti una seconda pompa e anche un secondo riscaldatore: se uno si rompe (in particolare la pompa)….sei apposto :-)

snakeskin67 03-05-2005 20:28

Lionel 300 watt per 15 minuti? mi chiedevo per le mie pompe da 100W
E inoltre...sai se ne posso montare due o tre?
(parlo di un grosso filtro centralizzato per piu' vasche)
Grazie per le informazioni ;-)
(azz Lio stai diventando come Andre...sai tutto! :-)) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13332 seconds with 13 queries