AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Miscelazione sali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528025)

Yellowstone1977 27-10-2017 11:22

Miscelazione sali
 
Io leggo che quasi nessuno ha problemi nella solubilità dei sali che utilizziamo per creare l'acqua dall'osmosi all'acqua idonea per i nostri acquari .

Io se metto , ad esempio , un cucchiaio di Seachem Equilibrium in un "secchiello" di 1 litro , non lo sciolgo nemmeno in una notte .
Se lo metto in una tanica da 20 litri , non ho modo di verificare se sia completamente e perfettamente sciolto .
Ad ogni modo quello che rimane residuo non sciolto mi finisce in acqua sottoforma di "neve" bianca ... poi entro un giorno viene assorbito dall'allofana o comunque si discioglie .

Questa cosa accade a tutti o solo a me ?

Apries 29-10-2017 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Yellowstone1977 (Messaggio 1062878420)
Io leggo che quasi nessuno ha problemi nella solubilità dei sali che utilizziamo per creare l'acqua dall'osmosi all'acqua idonea per i nostri acquari .

Io se metto , ad esempio , un cucchiaio di Seachem Equilibrium in un "secchiello" di 1 litro , non lo sciolgo nemmeno in una notte .
Se lo metto in una tanica da 20 litri , non ho modo di verificare se sia completamente e perfettamente sciolto .
Ad ogni modo quello che rimane residuo non sciolto mi finisce in acqua sottoforma di "neve" bianca ... poi entro un giorno viene assorbito dall'allofana o comunque si discioglie .

Questa cosa accade a tutti o solo a me ?

Ciao, la solubilità dei sali aumenta con la temperatura dell'acqua, dovendo comunque preparare l'acqua per la vasca, se inserisci un termoriscaldatore che porta l'acqua ai valori desiderati e poi aggiungi i sali, vedrai che si scioglieranno molto più facilmente.;-)

PS: anche shakerare i sali in una bottiglia piena d'acqua a metà aiuta

izerimar 30-10-2017 12:15

Che sali usi ? Io ho avuto problemi con i sali aquaristica nativa poi ho provato acquadur della jbl e li sciolgo perfettamente mettendoli in una bottiglia piena a metà e agitandola per 5 minuti..se invece li metti in un secchio basta che ci aggiungi un termoriscaldatore e una pompa che faccia girare l'acqua per un po..senno metti un pentolino sul fuoco ci aggungi l'acqua osmosi e quando è bella calda ci metti i sali

Bin 30-10-2017 18:15

Prova shg Amazonas.io sciolgo in tanica da 20l.

Corydo 31-10-2017 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Yellowstone1977 (Messaggio 1062878420)
Io leggo che quasi nessuno ha problemi nella solubilità dei sali che utilizziamo per creare l'acqua dall'osmosi all'acqua idonea per i nostri acquari .

Io se metto , ad esempio , un cucchiaio di Seachem Equilibrium in un "secchiello" di 1 litro , non lo sciolgo nemmeno in una notte .
Se lo metto in una tanica da 20 litri , non ho modo di verificare se sia completamente e perfettamente sciolto .
Ad ogni modo quello che rimane residuo non sciolto mi finisce in acqua sottoforma di "neve" bianca ... poi entro un giorno viene assorbito dall'allofana o comunque si discioglie .

Questa cosa accade a tutti o solo a me ?

E' normale.
Uso anch'io l'Equilibrium, e la parte residua che assomiglia ad una polverina bianca è il calcio che ha bassa solubilità, ma serve comunque per equilibrare il rapporto calcio/magnesio.
Prima o poi si scioglierà, o verrà assorbito dal fondo per poi tornare solubile in colonna con i PH leggermente acidi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11929 seconds with 13 queries