AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Corydoras panda o habrosus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527971)

Degio12 24-10-2017 19:58

Corydoras panda o habrosus
 
Ciao a tutti, vorrei capire quale tra corydoras panda e habrosus sia più adatto alla vasca che ho allestito (rio 125 blackwater) e alla popolazione che andrò ad inserirvi (nannostomus marginatus, coppia apisto).

Vi linko la discussione se volete avere una panoramica della vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=526945&page=3

Grazie :-))

marko66 25-10-2017 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062877998)
Ciao a tutti, vorrei capire quale tra corydoras panda e habrosus sia più adatto alla vasca che ho allestito (rio 125 blackwater) e alla popolazione che andrò ad inserirvi (nannostomus marginatus, coppia apisto).

Vi linko la discussione se volete avere una panoramica della vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=526945&page=3

Grazie :-))

Due pesci dal comportamento diverso,col tuo allestimento vedo meglio i "panda"senza dubbio.Gli habrosus (come i pygmeus) sono meno legati al fondo,come comportamento sono piu' simili agli otocinclus che alle specie classiche di corydoras.Un gruppo numeroso(mi raccomando) di "pandini" ti rende la vasca viva col loro movimento frenetico e non sempre restano incollati al fondo,quando gli darai il cibo li vedrai scorazzare sotto le radici,ma anche sopra.Sono dei veri pesci di gruppo,pacifici ,divertenti e secondo me anche belli a vedersi nonostante il loro stile di nuoto un po' goffo.

Degio12 25-10-2017 20:05

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062878131)
Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062877998)
Ciao a tutti, vorrei capire quale tra corydoras panda e habrosus sia più adatto alla vasca che ho allestito (rio 125 blackwater) e alla popolazione che andrò ad inserirvi (nannostomus marginatus, coppia apisto).

Vi linko la discussione se volete avere una panoramica della vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=526945&page=3

Grazie :-))

Due pesci dal comportamento diverso,col tuo allestimento vedo meglio i "panda"senza dubbio.Gli habrosus (come i pygmeus) sono meno legati al fondo,come comportamento sono piu' simili agli otocinclus che alle specie classiche di corydoras.Un gruppo numeroso(mi raccomando) di "pandini" ti rende la vasca viva col loro movimento frenetico e non sempre restano incollati al fondo,quando gli darai il cibo li vedrai scorazzare sotto le radici,ma anche sopra.Sono dei veri pesci di gruppo,pacifici ,divertenti e secondo me anche belli a vedersi nonostante il loro stile di nuoto un po' goffo.

Mi hanno attirato subito dato l'aspetto molto simpatico e credo non siano difficilissimi da trovare.

Ti ringrazio per la risposta.

Pensavo ad un gruppetto di 12/15, con una coppia di apisto e 15 marginatus. Che ne pensi ?

Riguardo l'alimentazione sono onnivori ? Pastiglie con una buona percentuale di proteine vanno bene come dieta base ?

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

marko66 30-10-2017 01:25

Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062878188)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062878131)
Quote:

Originariamente inviata da Degio12 (Messaggio 1062877998)
Ciao a tutti, vorrei capire quale tra corydoras panda e habrosus sia più adatto alla vasca che ho allestito (rio 125 blackwater) e alla popolazione che andrò ad inserirvi (nannostomus marginatus, coppia apisto).

Vi linko la discussione se volete avere una panoramica della vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=526945&page=3

Grazie :-))

Due pesci dal comportamento diverso,col tuo allestimento vedo meglio i "panda"senza dubbio.Gli habrosus (come i pygmeus) sono meno legati al fondo,come comportamento sono piu' simili agli otocinclus che alle specie classiche di corydoras.Un gruppo numeroso(mi raccomando) di "pandini" ti rende la vasca viva col loro movimento frenetico e non sempre restano incollati al fondo,quando gli darai il cibo li vedrai scorazzare sotto le radici,ma anche sopra.Sono dei veri pesci di gruppo,pacifici ,divertenti e secondo me anche belli a vedersi nonostante il loro stile di nuoto un po' goffo.

Mi hanno attirato subito dato l'aspetto molto simpatico e credo non siano difficilissimi da trovare.

Ti ringrazio per la risposta.

Pensavo ad un gruppetto di 12/15, con una coppia di apisto e 15 marginatus. Che ne pensi ?

Riguardo l'alimentazione sono onnivori ? Pastiglie con una buona percentuale di proteine vanno bene come dieta base ?

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Si sono onnivori. le pastiglie vanno bene tutte anche vegetali.spezzale in 2/4 parti,anche il granulare va bene. Una dozzina vanno bene per la tua vasca con gli altri pesci che hai indicato(125 litri vero?).

Degio12 30-10-2017 09:24

Si sono sui 120 litri, le dimensioni sono 81×36x45

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13765 seconds with 13 queries