![]() |
Nuovo acquario neofita help
Buongiorno a tutti,
Mi sono appena registrato, vi leggo da un pó. Mi presento velocemente, sono di Milano provincia, ho 35 anni, sono appassionato di mare laghi natura (sono anche un sub padi). Vengo al dunque Entro fine mese acquisterò il mio primo acquario (di secondamano) le misure attuali sono piccole larghezzaad 60/70 Non riesco proprio oltre anzi già i 70 sono "troppi". Ok l'acquario è piccolo, lo so, in vista di trasferimento in nuova abitazione indicativamente a giugno 2018 volevo "farmi le ossa" perché nella nuova vorrei allestire un 700 litri. Considerata la passione ma l'inesperienza, ho deciso di iniziare "in piccolo" per capire se sarò poi in grado di condurre una situazione differente e con un investimento decisamente diverso. Ora da completo neofita, ho visto qualche secondamano 60/75 litri wave, tetra, ferplast ma per quello essendo usati van visti. La domanda principale è, ok, prendo la vasca completa di filtro riscaldatore led/neon etc e adesso? Io vorrei allestire un acquario naturale (no giocattoli di plastica dentro) tipo quello in foto. Vi chiedo 1 fondo/sabbia che tipo e quantità per un 60 litri 2 piante ne vorrei ma non che crescano a dismisura, una sorta di Prato erboso con 4 piante sul fondo 3 sassi/massi van bene tutti o devo comprar e specifici prodotti? 4 materiali da acquistare x avviamento/mantenimento/manutenzione? 5 fauna, mi piacerebbe avere delle cardine (blu o rosse) e aggiungere qualche nanofish, 2 lanci o (coppia), lumachine (x alghe vetro), vongole/cozze per sabbia? Altro? Compatibilità? Suggerimenti? Che genere di acquascape È? Scusate l'ignoranza (per ora sono uno che studia....) Vi ringrazio anticipatamente per i vostri preziosi consigli https://s1.postimg.cc/538ed8w7mj/images.jpg |
Ovviamente i materiali necessari li vorrei subito perché poi quando prendo la vasca voglio già farla partire (fondo e piante ovviamente). Ì primi di novembre ho qualche giorno di ferie che potrei dedicare all'allestimento.
|
Help
|
Parti con cose toste, di certo non si puo dire naturale, in genere sono vasche molto spinte, e in genere l'illuminazione di un acquario commerciale non e sufficientemente potente per le piante usate in questi acquari.
Per il fondo andrei su un fondo unico come la fluorite, eviterei fondi alofani, che se pur buoni potresti avere difficoltà a gestire. Per le piante dipende da cosa vuoi fare, esistono diverse specie, la maggioranza molto esigenti, ma se vuoi si puo usare anche il muschio di java che non ha grandi pretese. Per i sassi non tutti vanno bene, nella sezione manutenzione e allestimento trovi due topic in evidenza sia sui sassi che sui legni. Sinceramente in vasche del genere non metterei pesci perche non soddisfano in pieno le loro esigenze, in oltre considera che nessun animale ti pulisce la vasca, anzi la sporcano, mi limiterei alle caridine. Per l'avvio non serve niente di particolare, per la manutenzione oltre a secchi o taniche, una pompa per riempire la vasca durante il cambio fa comodo. Per la pulizia interna dei vetri una tessera tipo bancomat e ideale. Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk |
Grazie Agro, ad un neofita come me il suggerimento per alleggerire quale potrebbe essere?
A cosa dovrei fare a meno? Le rocce e i legni con il muschio mi piacciono. Ma qualche piantina che non pretende troppa manutenzione la vorrei. Lumache e vongole pensavo (da cio che ho letto) aiutassero nella pulizia almeno per le alghe etc. Proprio solo caridine non so, qualche nanofish mi piacerebbe, altra domanda, ma per limitare (brutto lo so ma lo spazio è quello) la riproduzione delle caridine (non vorrei diventassero 200 in 2 3 mesi.. ) Grazie 1000 |
perdonami la domanda:
VONGOLE??? #24 |
Si insomma ne ho viste online vendute "da acqua dolce" da neofita ho chiesto
Ps cozze errore di inesperienza |
Esistono sia "cozze" che "vongole" d'acqua dolce, ma la vasca devi sempre pulirla tu... ☺
|
Eh eh doppio errore di inesperienza...
Su questo non avevo dubbi ;) |
Ah, per la riproduzione delle caridine non preoccuparti troppo: puoi sempre venderle o scambiarle (o regalarle) sul mercatino del forum se dovessero diventare troppe.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl