![]() |
Allestimento Askoll Sinuo 250
Ciao Ragazzi,
Qualche tempo fa vi avevo chiesto consigli sull’acquisto e poi su come allestire un plantaquario per il mio nuovo 250lt, ad oggi dopo un luuuuungo lavoro e tempo di reperimento materiali (anche per ammortizzare la spesa), mi trovo ad essere in procinto di mettere le piante e riempiere la vasca e volevo condividere con voi i miei step della sua costruzione. Tempo fa provai a spieghera che volevo fare un acquario in 3 settori, zona di destra una collina completamente piena di verde, poi una parte decentrata con sabbia fina fina a mo di spiaggia e sinistra una piccola zona per rami in netto contrastro con il forte verde dall’altro lato. Per crearlo e non far mischiare i tipi di sabbia ci ho riflettuto a lungo prima di trovare la soluzione che spero abbia funzionato ma per ora sembra di si. Vi posto le foto con i vari step di costruzione. 1ª fase: ho messo del polistirene espanso incollato al fondo per separare le masse di sabbie nella parte sottostante in modo netto e anche per fermare intrusioni di radici da un lato all’altro, poi ho usato delle reti con dentro del lapillo lavico, che ho provveduto a fissare e piombare con delle rocce molto pesanti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aee05befba.jpg 2º fase: Ho aggiunto questa pietra vulcanica molto leggera e porosa, incollandole tra loro e il fondo, per dare unione e una forma alla sagoma che volevo della collina. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...49c7187527.jpg 3ª fase: Ho inserito gli scaglioni di ardesia con colori grigio ed ocra scura a contrasto tra di loro, questi messi ad incastro che mi fanno da separatori delle zone ed allo stesso tempo creano un layout molto duro a mo di dirupo sulla spiaggia (formata dalla Sand La Plata dell’ADA) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f5bd14c679.jpg 4ª fase: Ho riempito la collina e dato il layout che volevo con l’aiuto delle roccie il fondo creato, il terreno usato è l’ADA AQUA SOIL AMAZZONIA con il suo substrato, su di esso ho steso i semini di Hemianthus Glossostigma Elatinoides (comprati rigorosamente dalla cina) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0761f505d2.jpg 5ª fase: Dopo circa 10giorni ecco la situazione dei semini germogliati, ed ho inserito i legni sulla sinistra, ne manca un’altro che passerà sopra la sabbia, che inserirò prima di mettere l’acqua in quanto ci ho fatto attecchire delle piante sopra nell’altro acquario https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aee50cb5d6.jpg Ed ecco è tutto per ora. Commenti e pensieri a voi. :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
preferisco layout più naturali ma devo dire che sta venendo bene, forse mi disturbano un po quelle forme così regolari dell'ardesia.
|
Non volevo dare l’idea di artificiale, se così fosse ho sbagliato qualcosa [emoji25], mi è venuto ispirazione delle scoglierie del sud africa, dove ci sono queste rocce nette quasi a strapiombo che dalla montagna verde, fanno passare il paesaggio diretto alla spiaggia e poi al mare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai fatto un buon lavoro,ma bisognera' vedere la reazione del "prato" una volta immerso.A me piu'che le forme regolari urta un po' l'uso di pietre di tipologia e colori cosi'diversi,prendere spunto da un paesaggio terrestre ed addirittura costiero per un acquario non è facile ed inevitabilmente da' l'impressione di "artificiale "(e lo è..)ma lo scopo di queste vasche è puramente di tipo estetico e da questo punto di vista è bella(se non ci metterai pesci ovviamente,per loro non è adatta).
|
Quote:
Perché non è adatta scusami? Il prato è solo da fondo, ha una funzione non solo comprente ma anche bloccante del terreno, in cui devo aggiungere le piante e consegutivamente riempiere di acqua per iniziare la maturazione della vasca. Il filtro è già avviato da più di 3 mesi in un altra vasca. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
|
Quote:
|
Quote:
La parte con il prato sarà piena di piante, il prato fa da fondo alla parte piantumata, per far sembrare tutto più verde e per evitare l’aventuale discesa del terreno in fase di assetto delle radici delle piante, ho usato quel tipo di “prato” perché tiene le radici molto in superficie e blocca bene il terreno. Sui tronchi poi farò attecchire qualche pianta che resta piccola, tipo le anubias barteri versione bonsai, ho gia un’altro tronco con le piante ancora non inserito però. Comunque acquario di comunita, con pesci di piccola taglia, come guppy e simili. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Questo l’avevo messo in conto! Spero che resti nei punti scoperti. Ho voluto perimetare! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl