![]() |
Aiutatemi ad affrontare sto problema!
Ciao a tutti
Dopo l’invasione di alghe poi cianobatteri e infine questi alberelli ( che non so cosa siano) stann iniziando a moltiplicarsi su tutte le rocce Cosa sono? Sono infestanti e se si come le combatto? Grazie a tuttihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...056ff3ed2.heichttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...79c99bbb4.heic Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
così a prima vista sembrano semplici spirografi, vermetti che popolano le rocce vive, non fanno danni e non creano problemi, sono filtratori, quindi un elevato numero è sintomo di elevato particolato organico in vasca..., io comunque ne ho diversi, ogni tanto ci scappa pure qualcuno fosforescente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho pensato che magari sono sansibie, vedendole moltiplicare cosi tant in cosi poco tempo, la cosa mi ha spaventato che gia sto impazzendo con ste alghe rosse..maledetti cianobatteri
Grazie mille comunque della tua risposta Spero siano semplici spirografi.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
concordo con qoeletd, per il resta attendi ed andranno via, cerca di migliorare la qualita' dell'acqua...
Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk |
Grazie mille ! quindi posso stare tranquillo...niente di infestante
Grazie del consiglio , per migliore qualita dell acqua cosa s intende? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quelli sono comuni ed innocui spirografi. Quando sono molto numerosi e si sviluppano rapidamente è sinonimo di vasca giovane o con molti nutrienti. Una volta stabilizzato il sistema, il loro numero si autoregolerà.
descrivi la tua vasca e la tua gestione in modo da poter valutare come migliorare la "qualità dell'acqua" intesa come miglioramento dei valori (Kh, PO4, NO3,)....fai verifiche dei valori? se si, che valori hai e che test usi? :-)) |
Gia a sapere che non sono organismi infestanti mi solleva..
Ho la vasca avviata da dicembre...ero partito con un piccolo progetto da 50 litri fino a giugno,poi cambiato in un 120 litri con tecnica semplice,schiumatoio interno un filtro esterno ...da 1 mesetto ho cambiato e messo 2 basse easyled e da 10 giorni ho messo una sump quindi diciamo che ho fatto un bel po di modifiche in quest ultimo periodo .... (è da quando ho cambiato l illuminazione che hann iniziato ad esplodere alghe,ciano ecc ecc) I test dei valori li sto facendo ogni due settimane ... adesso nn ricordo bene i numeri..ricordo che dopo l estate avevo fatto un test e avevo po4 molto alto,ora sto cercando di rimediare pian piano..kh8-9 e no3 precisamente nn ricordo,farò un test completo questa settimana, marca dei test JBL spero che vadano bene... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4f9416bfd1.png Questa è un immagine di 2 settimane fa, ancora senza sump ma piu o meno è questo il mio acquario...ditemi cosa sbaglio Grazie! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
tutti i cambiamenti che hai fatto non hanno di certo contribuito alla stabilità del sistema, ogni volta è come un nuovo inizio. Prova a fare un giro di test completo (p.s. jbl sinceramente non li conosco e quindi non mi esprimo) e poi posta i risultati.
come stai agendo per abbassare i PO4? Che pompe di movimento hai? quante ore di luce? |
Si spiegan i problemi che saltano fuori ogni volta...appena ho un po di tempo in questi giorni faccio i test e posto i risultati..
Per abbassare il po4 ho comprato resine ma ho preferito non usarle,ho solo zeolite e carbone in sump,quindi per abbassarle PO4 ci provo con cambi parziali ogni 10 giorni e sifonatura del fondo..non so che altro potrei fare... Ho una tunze 6015 e un altr piu piccola che non ricordo che modello della hydor(devo cambiarla) Ore di luce 11 blu 10 bianca dimerate con alba e tramonto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dalla foto che hai messo sembra proprio tu abbia una vasca con inquinanti alti. Infatti aumentando la luce sono venute fuori le alghe.... I cambiamenti fatti ti hanno fatto rifare una ( varie) maturazioni, il Marino ha bisogno di stabilità e ogni variazione fa “ricominciare”. Ora fai un giro di test e posta i risultati, non usare i jbl nel Marino vanno molto male; compra test adatti ( salifert, nyos, tropic marine) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl