![]() |
Tecnica per ciclidi africani
Salve a tutti.
Ho accanto al mio acquario un rubinetto di acqua di rete e lo scarico. Ph 8,5 e credo vada bene per gli mbuna il fatto è che vorrei inserirla direttamente senza farla riposare. Ho un impianto osmosi. Ci sarebbe un modo per filtrare solo metalli cloro e calcio lasciando i minerali e non far scendere il ph? Non so se mi sono ben spiegato e se ho postato nel posto giusto. Grazie Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quello di carbone lo ho devo prendere l' altro allora. Ne ho due nuovi uno è il carbone e l' altro non so quale sia perché ora non posso leggerlo, dovrebbe essere quello classico che demuneralizza credo. Quindi così credi vada bene? Grazie Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Perdonami ancora. Mi spieghi bene come deve essere la cartuccia di filo avvolto? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Perdonami ancora. Mi spieghi bene come deve essere la cartuccia di filo avvolto? Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Le cartucce sono tutte uguali, sono dei cilindri da 10 poillici cavi che si inseriscono nel filtro a bicchiere. Io uso carbone 5micron e poi filo avvolto da 1micron, la cartuccia di filo avvolto fa solo filtraggio meccanico ma è utile dopo il carbone per ripulire l'acqua.
Tutto dipende però dalla qualità dell'acqua in ingresso, carbone e filo non fanno miracoli, io ho la fortuna di avere acqua molto buona in ingresso, al di là delle durezze...sinceramente però non vedo l'utilità di un cambio a goccia in una vasca di ciclidi africani che dovrebbe già avere un forte filtraggio e una dimensione notevole in litri, il cambio a goccia è utile dove è necessario preservare la stabilità dei valori, valori magari estremi, in una vasca che dovrebbe essere intorno ai 300 litri (ma dipende di che ciclidi parliamo) e in cui i valori dell'acqua sono già prossimi a quelli della rete, puoi fare cambi settimanali del 10% direttamente in vasca, senza andare goccia a goccia, apri il rubinetto di tracimazione, togli 20 litri e reimmetti in vasca a 0,5 litri al minuto. Hai problemi coi nitrati? Come mai hai questa necessità di cambi così frequenti? oppure è solo una comodità tecnica? |
Quote:
Il fatto è che solitamente si consiglia di far riposare l' acqua ed io anche causa problemi alla schiena volevo evitare bidoni pesanti eccetera. Anni fa avevo mbuna inserivo l' acqua direttamente dalla rete con una gomma ed i pesci stavano benissimo, unico problema era l' alone di calcare che si formava alla vasca, cosa che non mi accadeva con una vasca dove facevo riposare l' acqua di rete tagliata con acqua di osmosi. Mi consigli che va bene anche inserendo l' acqua basta che la faccio andare a quella velocità? Pensi che risolverei anche il fatto del calcio ed il cloro evaporerebbe? Grazie tante dei consigli che mi stai dando. Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Se chiudesse l'acqua di scarto e facessi passare l' acqua solo da un bicchiere con carbone attivo riuscirei a fermare così solo calcio e cloro preservando comunque la durezza ed il ph? Dovesse cambiare di poco non credo creerebbe molti danni poi gli mbuna data la mia esperienza basta un ph discretamente alto li ho sempre visti vivere bene, penso si adatterebbero. Comunque la vasca non è ancora avviata, vorrei prepararmi bene prima di riavventurarmi. Grazie Ciao Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Ciao
@Arcibaldo
,ma un buon biocondizionatore possibilmente all'aloe,no? i ciclidi del malawi sono adattabili e comunque circa il 99% nati e cresciuti in normale acqua di rubinetto,quindi da questo punto di vista non vedo molti problemi! il discorso cambia se parliamo di wild(tra l'altro consiglio sempre di non prendere),molto più esigenti...certo servirebbe sapere i valori dell'acqua che userai per essere più precisi...ovviamente in inverno occhio anche alla temperatura,soprattutto se il cambio è un po più consistente!
|
Quote:
Pensi non vada bene come dico io? Riguardo la temperatura potrei risolvere con un termostato esterno che ho è con la velocità dell' osmosi dovrei riuscirci. Ciao Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl