![]() |
Progetto Acquario Betta
Ciao a tutti!
Nei prossimi giorni vorrei iniziare a creare da zero un acquario dedicato ad un betta. Il motivo per cui sto scrivendo qui è perchè ho bisogno dei vostri consigli. Innanzitutto vorrei ricevere una vostra opinione sul modello del acquario e sono indeciso tra i seguenti due: - Marineland ML90609 Portrait Aquarium Kit 30 x 29.5 x 43.3 cm, 5galloni (19litri ca) - The Fluval Edge Aquarium Kit 41 x 53 x 44 cm, 6galloni (23litri ca) Io sarei più per il secondo che è leggermente più grande ed esteticamente molto bello. Quello che volevo sapere da voi è in generale è su che linea mi dovrei tenere? Nel senso che, so che il betta ha determinate necessità come daltronde tutti i pesci, ma volevo sapere magari su che tipo di piante mi dovrei tenere ed in base a quello substrato e ghiaino, posso mettere co2 e se c’è qualcosa che sarebbe sconsigliato? Non ho problemi di soldi da spendere e nemmeno di fretta nel realizzarlo, l’importante è per me di avere un bel risultato senza andare nel tempo a metterci sempre le mani se non per il mantenimento e la cura. Spero di essermi fatto capire abbastanza e spero che non prendiate questa mia richiesta di aiuto come uno che vuole tutto pronto, ma semplicemente leggo cose molto discordanti e volevo avere un parere da chi se ne intende senza buttare i soldi. Ringrazio tutti per la disponibilità #70 P.s.: vivo e lavoro a Manchester e acquisterò quasi sicuramente su amazon o da negozio, lo dico giusto per eventuali marche ecc ecc |
Ciao, non ti indico marche, ma ti consiglio di orientarti su acquari da almeno 30litri netti.
Sappi poi che un litraggio maggiore consente di avere maggior stabilità dell ecosistema. |
Purtroppo quello è il litraggio che mi posso permettere visto che starà in camera da letto e non ho molto spazio... So che più grande è l’acquario e più “facile” è tenerlo sotto controllo però ho bisogno dei vostri consigli su questi due modelli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Con quelle dimensioni anche io ti dico lascia stare i pesci e orientati su altre scelte.
Poi il fluval e rognoso per la manutenzione con quel buco. Inviato dal mio HUAWEI CUN-L21 utilizzando Tapatalk |
vai su vasche più semplice, con un lato lungo di circa 40 cm. Tante volte i negozi ne hanno di fabbricazione interna :-)
manutenzione semplice, e benessere per i pesci. Ma puntare sulle caridine no? |
ciao, te lo dico anche io che sono un neofita :-), in 23 litri sarebbe complicato avere perfino le caridine, figurati un pesce anche se da solo...
più è piccolo l'acquario più difficile è la gestione, sembra assurdo ai principianti ma sarebbe meglio cominciare minimo con un 60 litri, ma mi sono reso conto anche io a mie spese che spesso non è possibile un acquario da 30 litri, anche lordi, non occupa tantissimo spazio; pensaci...:-) ------------------------------------------------------------------------ ciao, te lo dico anche io che sono un neofita :-), in 23 litri sarebbe complicato avere perfino le caridine, figurati un pesce anche se da solo... più è piccolo l'acquario più difficile è la gestione, sembra assurdo ai principianti ma sarebbe meglio cominciare minimo con un 60 litri, ma mi sono reso conto anche io a mie spese che spesso non è possibile un acquario da 30 litri, anche lordi, non occupa tantissimo spazio; pensaci...:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl