![]() |
Passare da dolce al nanoreef informazioni
Salve acquariofili sono circa 6 mesi che ho allestito un dolce da 80 lt però adesso per problemi di spazio non l'ho posso più tenere,allora per questo vorrei passare a un nanoreef non troppo grosso tipo 10-15 lt,potreste darmi delle informazioni riguardo materiale,vasca,accessori,tipo di rocce da inserire,quale metodo seguire,che cosa è un sump? che cosa è uno skimmer? Le lampade da usare,il foto periodo a cosa serve,chiedo venia per tutte le mie domande......ho controllato sul forum ma tutte queste informazioni non le trovo,o meglio uno dice una cosa uno ne dice un'altra e a forza di leggere opinioni diverse vado nel pallone,vorrei semplicemente che qualche esperto di nanoreef mi "prendesse per mano"
per portarmi in questo magico mondo! Grazie milel per le risposte che mi darete,e sopratutto spero di aver postato nell'area giusta! |
Prova a leggere il nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/ e un libro tipo "nanoreef" di D. Knop
|
Grazie maci era proprio quello che mi ci voleva............possibile che non l'abbia trovato prima?
Grazie #21 |
Continuerò la lettura nei giorni prossimi adesso ho da fare......una precisazione da quello che ho letto ho capito(almeno spero) che il metodo meno dispendioso è quello naturale(anche meno impegnativo?) ho detto giusto?
Ciao per ora |
Secondo me se non hai intenzione di sovraccaricare la vasca il metodo naturale potrebbe essere un'ottima soluzione per un 10-15l. Devo però informarti che un litraggio così basso non è di semplicissima gestione.
|
Si esatto perchè si basa sull'equilibrio degli elementi naturali come rocce sabbia e macro alche che combattono gli agenti inquinanti. Per questo non servono filtrazioni costose ed esterne come lo skimmer o il filtro a letto fluido.
Io mi sto cimentando proprio nel metodo naturale e per ora sto avendo poche difficoltà, grazie anche al fatto che sono riuscito a trovare materiali buoni e già maturati |
Quote:
Ecco 10/15 lt sarebbero perfetti,non ho intenzione come dici te di sovraccaricare la vasca,Il discorso della non semplicissima gestione è per via che ogni settimana va cambiata un po di acqua?o per qualche altra ragione?La mia intenzione è di creare un nanoreef o picoreef che mi faccia un po di "arredamento" per camera mia,e che al tempo stesso non mi faccia spendere un capitale,dato che per l'acquario di acqua dolce e tutto l'attrezzaggio ho già speso abbastanza,e dato che lo devo dare via per problemi di spazio,invece di farmi un acquario dolce di dimensioni bonsai volevo partire con il nanoreef,forse l'unica cosa è capire cosa ci voglio mettere(non so da dove partire dato che di pesci,molluschi e altri animalia marini non me ne capisco)e la cosa importantissima dove acquistare le rocce vive,o al mio negozio di fiducia pagandole assai,oppure cercare nel mercatino e se mi va bene ok,ma se non mi va bene? Tanto prima del 15 di Settembre non partirò con il mio nanoreef,forse anche dopo,dipende se riesco a dare via il mio acquario da 80 lt. Un grosso grazie a tutti per le risposte |
La difficoltà di gestione per una vaschetta così piccola sono i cambi settimanali, e la evaporazione. Tieni presente che gli sbalzi di densità e salinità possono essere grandi.
Inoltre come anche nel dolce tenere sotto controllo e stabili i valori in così poca acqua richiede attenzione continua. |
Quote:
grazie ancora |
Beh fai conto che io NON sono un esperto anche perchè ho cominciato da poco...
Andando un po' a intuito ti posso dire che secondo me con una vasca da una 30ina di litri covresti riuscire a fare qualcosa di abbastanza stabile e gestibile.... ma ti ripeto.. io sto andando ad intuito... Per i materiali, rocce e sabbia, io ho preso tutto sul mercatino anche perchè li è facile trovare materiali ben rodati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl