![]() |
Primo acquario
Ciao a tutti premetto che sono un neofita e sono in cerca di consigli per iniziare al meglio anche se ormai la vasca è già avviata da 3 settimane.
L'idea sarebbe quella di creare un biotipo asiatico con delle rasbore e una coppia di betta. L'acquario è un Milo80 da 80 litri netti con filtro interno avviato con aggiunta di batteri e acqua del rubinetto decantata per 24h. Alla prima settimana i valori erano (non ho potuto farlo all'avvio perché non ero ancora in possesso del test e ora ho il test della tetra a reagenti) Ph 8,5 Gh 18 Kh 10 No2 0,3 Alla seconda settimana Valori invariati apparte gli No2 che sono saliti a 0,8 Poi ho montato la co2 e aggiunto un pizzico di cibo e fatto un rabbocco con acqua d'osmosi (Lo sto allestendo a rate) e ad oggi i valori sono Ph 6,5 Gh 16 Kh 13 No2 Inoltre con l'inserimento delle piante sono comparse anche 3 piccole physa che hanno iniziato a deporre circa 4 giorni fa. Consigli e critiche sono ben accette. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...97ae7165e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2887a0963b.jpg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Scusate l'ultimo test No2 0,3 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ciao, attendi che gli no2 siano a 0 prima di inserire pesci..
e aggiungi un po di piante in modo anche da creare ripari cossí il betta maschio non stressa i coinquilini. In caso considera di mettere 2 femmine se vedi che una è troppo sotto pressione. per le piante ti consiglio delke higrophyla, e resti in asia |
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Le piante che hai ora sono cryptocoryne, althentera e limnophyla?
|
Quote:
Oggi per curiosità ho fatto test ph e no2 ed erano uno 6 e l'altro 0 ma ho il dubbio che sia dovuto alla co2 https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ca306e1f28.jpg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ciao, l abbassamento di ph si, dipende da co2, conyrolla di nn erogarne troppa.
Per le piante sei uscito dall Asia, pensvo volessi biotipo x flora e fauna. cmq ieri la limnophyla l avevo presa per ceratophyllum, cosí viste anche le altre piante forse nn è il caso di mettere higrophyla, avresti un alto consumo di potassio. le anubias nn capisco se sono interrete, nel caso porta il rizoma fuori dal fondo perchè interrato è soggetto a marcire |
Te se no cosa consiglieresti di mettere come piante dico anche come disposizione mettendo in conto di mettere anche delle higrophyla
Sinceramente ho preso le piante che aveva il negoziante ma ne ho trovato uno più valido un po più distante Le anubias quella di destra è sopra al tronco l'altra è solo appoggiata sul suolo Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
In aggiunta a quelle che hai o in sostituzione per acere solo asiatiche.
se lasco quelle che hai al momento non aggiungerei nulla. Al di la di questo vedrei di stabilizzare la vasca, avere un ph stabile e valori costanti. in caso di sostituzione delle piante non asiatiche (anubias,alternanthera,ammania) inserirei del microsorum sullegno,della riccia come galleggiante ed higrophyla polisperma ( o a limite se la luce lo permette rotala rotundifolia) |
Grazie mille per i consigli e sinceramente le ammania volevo sostituirle e anche le anubias poi se dovessi prendere quelle che mi hai consigliato come disposizione come posso sistemarle contando che ho l'uscita del filtro in fondo a dx e la co2 subito sotto nel fondo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Mi dai le dimensioni della vasca e una foto dall alto?
Mi dici anche quante lampade ci sono e la dimensione?(vedo lece concentrata al centro e penombra ai lati) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl