![]() |
Nebbia fitta in acquario appena avviato
Salve a tutti sono un nuovo iscritto, mi chiamo Roberto vengo da Rovigo. Sono una neofita e anche se ho letto diverse discussioni riguardo alla nebbia in acquario causata probabilmente dall'esplosione batterica vorrei mostrarvi lo stato della mia vasca. È stata avviata da circa 3 giorni, parliamo di un 60 litri. Da quando ho introdotto i batteri della tetra BACTOZYM esattamente dalla mattina dopo non si vedeva più niente. Vi è una nebbia molto fitta al suo interno sembra quasi fumo. Vi rimando al link di youtube in basso per vedere il filmato. Il colore rosso intenso è causato dalle lampade fitostimolanti ma anche dalla radice che ho posizionato al suo interno che ha colorato l'acqua in maniera molto incisiva. Un ambrato più tendente al rosso intenso. Non riesco quindi a parlare di acqua lattiginosa a causa del colore che inganna la vista.
Vorrei sapere se c'è qualcosa che non va o se è tutto normale. Ovviamente al suo interno ci sono solamente piante e radice ma nessun pesce. La nebbia è così forte che la luce non arriva nemmeno a toccare il fondo e sono un po' preoccupato per le piante. Se avete bisogno di chiarimenti in merito alle procedure che ho eseguito per l'allestimento al fine di aiutarmi a capire se è tutto ok rimango a disposizione e vi ringrazio in anticipo. Roberto . Come substrato ho utilizzato il complete substrate della tetra Sopra il quale ho posizionato del ghiaino Il filtro è un Eden 501 Come biocondizionatore utilizzo PRIME della seachem In aggiunta le due lampade stimolanti da 15 watt l'una, vi è un tubo neon della Sylvania acquastar da 15 watt da 10.000 kelvin Allego anche una fotografia dello stato dell'acqua senza batteri e senza piantine ne addobbi di legno. Al fine di rendere chiara come sarebbe stata la colorazione dell'acqua limpida con le lampade fitostimolanti non condizionate dal colore rilasciato dalla radice Di seguito il link di youtube per poter visualizzare il video della nebbia https://youtu.be/jqJEDS9V1Ig https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e1cf5987fa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...72f05c7261.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...22580b9f6a.jpg Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Ma scusa perché solo luci fitostimolanti? Alla vista così rosso non ha senso ...
Cmq il legno lo hai bollito prima di metterlo in vasca? Questo aiuta a non fargli colorare troppo l'acqua. Che sappia io cmq i batteri non dovrebbero fare questo efetto poi così esagerato Ma quanti ne hai messi? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per quanto riguarda i batteri ho seguito le istruzioni della confezione ovvero due compresse ogni 100 litri il primo giorno e quando arriverò il settimo farò uguale Ho chiesto al proprietario del negozio di acquari se potevo bollire la radice e me lo ha sconsigliato poiché tende diventare nera ha detto. Comunque sia il colore rosso è certamente dato in particolare dalla radice e anche dalle lampade che emanano un colore rosato chiaro. Quello che mi stupisce è che sembra che all'interno della vasca ci sia una persona che sta fumando 20 sigarette. Sembra vero e proprio fumo piu che nebbia. La proprietaria di un altro negozio di acquari mi ha consigliato di mettere mezza compressa di batteri ogni giorno per 10 giorni. Non so più chi devo ascoltarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a75fe1bb44.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5614fed626.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...052471a653.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7582b1a07f.jpg Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
i batteri sono poco utili, puoi farne a meno :-)
ora come ora, dovresti mettere un filtro tipo quelli da idraulica con del cotone all'uscita del filtro per un oretta e poi toglierlo :-) così si filtrano un po' di conglomerati batterici :-) http://www.apattrezzatureprofessiona...ro-karcher.jpg |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tanti al posto dei batteri mettono un po di cibo...
Cmq per la luce togli la 10000 che no è bianco e prova a mettere un 6/6500 così hai anche un po di luce chiara e ne guadagni anche visivamente e se non bastasse uno dei due faretti lo sostituisci con un 4000 che è giallogniolo Anche se onestamente per una resa migliore e tre lampade avrei fatto 1 faretto 6000/6500 1 4000 e il tubo 10000... Poi il discorso di ale87tv che consiglia di filtrarla penso non sia male Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
io ci ho provato, anche con le volvox, non rimuovi al 100%, ma passi dalla nebbia da Titanic a una leggera velatura :-)
i Nitrosomonas e i Nitrobacter sono ovunque, non serve inserire quei ceppi sporigeni accessori :-) |
Le esplosioni batteriche di questo genere sono statisticamente molto comuni negli acquari in cui si aggiungono batteri (inutili per me) in fase di maturazione.Niente di preoccupante comunque,la nebbia sparira' da sola col tempo,ma smetti di aggiungere batteri e dagli qualcosa da "mangiare"(trasformare),un pizzico di mangime,una goccia di latte,un po' di ammoniaca,quello che vuoi(non bistecche possibilmente:-D)e si autoregoleranno da soli col tempo.E' inutile aggiungerli perchè si formano da soli e non ti accelerano in nessun modo il periodo di maturazione che è un ciclo naturale( vedi ciclo dell'azoto) e come tale ha bisogno dei suoi tempi.
Io la lampada da 10000 K la toglierei subito ed anche le fitostimolanti,a favore di lampade e tubo da 4000 e 6500k.Va bene variare lo spettro,ma non tutti gli spettri e le temperature di luce sono utilizzabili dalle piante,se le metti, la luce deve favorire loro in primis. Ovvio che i negozianti devono vendere e i batteri in avvio, vanno molto di moda.... |
Ragaz, in quelle boccette non ci sono batteri ma vero e proprio nutrimento per le colonie. Fatichiamo a tenerli vivi nei nostri filtri se li lasciamo spenti per ore, come potrebbero sopravvivere per mesi in delle boccette di plastica sugli scaffali dei negozi?
Diciamo che i ceppi batterici che interessano sono OVUNQUE, si insediano nella vasca in maniera proporzionale alle superfici di insediamento che forniamo loro e secondariamente in proporzione al "nutrimento" che diamo loro. Con questi booster che diamo loro le colonie esplodono letteralmente e si moltiplicano a dismisura rendendo l'acqua lattiginosa, successivamente quando la vasca entra a regime si autoregoleranno in base alla quantità di nitrito in vasca, per questo sono "inutili" e a volte sconsigliati. Occhio che se il nitrito è troppo per la quantità di colonie, la vasca sarà sbilanciata, per questo motivo filtri più grossi smaltiscono meglio. Nulla da preoccuparsi quindi, ma solo a vasca vuota perchè i batteri sono aerobi e consumano ossigeno in vasca. |
Si contengono spore ed enzimi che teoricamente dovrebbero favorire l'insediamento e la proliferazione batterica ed in parte lo faranno anche,ma basta leggere il bugiardino in cui dichiarano che potresti inserire i pesci 24 ore dopo per capire che sono una pericolosa "fregatura",possono forse favorire la proliferazione(anche troppo) ma non certo accelerare questo processo di trasformazione che ha i suoi tempi "naturali".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl