![]() |
Co2 o Ossigeno
Vasca da 200 litri netti con 3 discus che diventeranno 5, poche piante: una vallisneria laterale per creare una zona d'ombra, echinodorus e anubias basse. Cambi settimanali da 30 litri. Filtro pratiko 300 con torba. Acqua a 28,5 gradi.
Mi è stato detto di mettere fisso un areatore ma ho sempre saputo che sarebbe opportuno inserire co2 per abbassare il ph. o uno o l'altro...consigli? https://s26.postimg.cc/w8ixebr5x/20170919_204015.jpg |
Co2 non ne metterei... per l'areatore devi anche vedere come reagiscono magari porta la temperatura a 27-28 gradi.
|
Sembra molto piccolo l'acquario come area di base li vedo stretti 5 discus e se si forma una coppia per gli altri la vedo dura, già così sembrano stressatini.
|
Quote:
3 non è un gruppo, 5 stanno stretti...facciamo 4!? tornando all'areatore: cosa intendi per come si comportano!? cos'è che mi dovrebbe far decidere se far andare l'areatore o meno!? io ora ce l'ho acceso h24. Grazie |
Ciao Emiliano, con Michele sei in buonissime mani per quello che riguarda il mantenimento dei discus.
Tu scrivi Quote:
Inserire un areatore, non significa inserire ossigeno. Almeno non in una percentuale consistente (vedi composizione dell'aria). L'areatore aumento lo scambio gassoso, disperdendo di fatto la co2, a discapito di piante e ph. Se hai necessità di inserire ossigeno si sono altre soluzioni ( es:oxidador, aumentare le piante, ect..ect..) |
l'areatore fa esattamente l'effetto contrario della co2 cioè aumenta il ph, inoltre se metti areatore e co2 avrai una dispersione di co2 quindi un maggiore consumo di quest'ultima perche dovresti aumentare le bolle al minuto.
quindi no areatore e si CO2 per diminuire il ph. Se poi avrai bisogno di un po piu di ossigeno in vasca basta che posizioni la pompa del filtro verso l'alto in modo che increspi l'acqua in superifice(chiaramente anche questo comporta spreco di co2) |
Ok, quindi stacco l'areatore, bene...grazie!
|
Molto dipende da come gestisci l'acquario, dai valori che hai o vuoi mantenere. Personalmente l'areatore lo uso spesso con i discus anche se li mantengo a temperature relativamente basse però poi ogni acquario è a sé e va valutato anche l'atteggiamento dei pesci, la loro respirazione ecc..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl