AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Lotta ai cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526859)

Federico Dal Pos 18-09-2017 16:40

Lotta ai cianobatteri
 
Buongiorno a tutti amici. Da piu di un anno ormai cerco di combattere contro questi maledetti ciano batteri. Vi spiego in breve. Possiedo un acquario Ferplast capri 60 allestito a natale del 2016. Possiede un filtro interno bluwave e come illuminazione due neon t8 da 15 w e 6500 k (piu o meno 0.7w/l. L'acquario possedeva solamente un neon, il secondo l'ho aggiunto dopo). Ho inserito fondo fertile, fondo manado e varie specie di piante tra cui hygrophila, microsorum, cryptocorine, cerathophillum e rotala rotundifolia. Come fauna possiedo un bellissimo betta maschio che ormai ha più di 2 anni. Utilizzo il protocollo di fertilizzazione easylife e devo dire che mi trovo benissimo. Le piante crescono una meraviglia, tanto che devo potarle ogni 10 giorni. E fin qui nessun tipo di problema: acquario perfetto con piante a crescita rapida e valori ok. Un bel giorno, circa 7 mesi fa, mi accorgo della presenza di una piccola tacca di ciano, annientata immediatamente con una piccola dose di acqua ossigenata. Da quel giorno non riesco più a salvarmi. Mi ritrovo ad inserire acqua ossigenata una volta alla settimana per farli sparire, e loro magicamente si riformano. Le ho provate tutte. Inizialmente pensavo fosse il neon vecchiotto: l'ho sostituito ma non ho avuto risultati. Poi, girovagando in internet, ho provato ad acquistare il phyton git della ADA, ma aimé senza alcun risultato. Mi sono successivamente orientato sull'acqua ossigenata, ma non ne ho la minima intenzione di continuare così. Mi dareste una mano a trovare un modo per farli scomparire del tutto? Ho un nervoso addosso che butterei tutto dalla finestra. Capisco se avessi valori fuori posto, se le piante fossero bloccate, se fossero in carenza, ma é tutto ok. Vi posto immediatamente i valori e una panoramica dell'acquario.
PH: 6.8
KH: 7
GH: 8
NO3: 10 a fine ciclo
NO2: 0
Fe: 0.1 a fine ciclo
PO4: 0.2 a fine ciclo

Vi prego datemi una mano a capire. Non so più dove sbattere la testa.
Vi ringrazio anticipatamente
Federico

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...75684cb22e.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ale87tv 18-09-2017 19:56

brutte bestie...
continua la lotta, e fai infoltire le piante, sarà lunga. Continua con cambi d'acqua, acqua ossigenta e a spingere le piante!
Inserirei le melanoides tubercolata per mantenere il fondo mosso, e rubare terreno ai ciano!

Federico Dal Pos 19-09-2017 09:04

Grazie per la risposta. Non ne posso veramente piú. Le ho provate tutte. Ho lasciato perfino per un mese le piante senza potarle. Era una foresta. Morale della favola? Ciano ancora presenti. Continuo a bruciarli con acqua ossigenata e cambio acqua una volta a settimana aspirandone il più possibile. Non so più dove sbattere la testa. I valori ti sembrano ok?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ale87tv 19-09-2017 13:07

i valori sono da manuale, i neon sono tanto vecchi?
insisti, a un certo punto come sono venuti, spariranno

Federico Dal Pos 19-09-2017 15:00

I neon hanno meno di 6 mesi tutti e due

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

marko66 19-09-2017 18:18

I PO4 sono leggermente bassi, ma non è quello che fa la differenza se le piante crescono bene.I cianobatteri a differenza delle alghe non sono legati direttamente a fertilizzazioni errate(e non è cmq il tuo caso).Io cambierei i neon,ma uno alla volta a distanza di 15/30 giorni.Per il resto continua ad aspirarli e vacci piano con l'acqua ossigenata(e sempre a filtro spento mi raccomando).Solo la pazienza ti puo' aiutare,e magari riempire di piante le zone di fondo ora deserte.

zinuit 19-09-2017 20:29

Ciao, hai provato con la terapia del buio?
Alle tue piante cmq darei un po + di potassio e di fosforo..
E una volta eliminati i ciano inserire un myriophyllum a scopo preventivo, dato che è allelopatico verso buona parte dei ciano che compaiono in acquario

Federico Dal Pos 20-09-2017 14:40

Terapia del buio intendi?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

izerimar 20-09-2017 18:18

quant'è il fotoperiodo? sifoni il fondo?

Federico Dal Pos 20-09-2017 18:29

Foto periodo di 8 ore. Al cambio dell'acqua aspiro piu sporcizia possibile

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08911 seconds with 13 queries