![]() |
Aumento Kh causa rocce e fondo? Usare torba e Co2 insieme?
Ciao a tutti son di nuovo qui a sottoporvi un quesito che mi sta facendo impazzire per capire cosa aumenta il kh nel mio acquario.
Mi spiego meglio dal rubinetto rilevo i seguenti valori: KH= 8,5 _ PH= 8 Qualche giorno dopo il cambio, dall'acquario rilevo i valori: KH= 10 _ PH= 8 I test che uso sono Kh Askoll e Ph Tetra a reagente. Ho un acquario Ferplast Dubai 80 da 125 Litri Impianto Co2 con bombola da 4 Kg, dati i valori al momento non erogo. Di possibilmente calcareo è presente: Fondo Amtra Flora Gravel 5 kg Ghiaia Fortesan Policromo 20 kg Varie rocce: Red wood + Bamboo + Legno fossile + Dragon Premetto che non voglio usare acqua ad osmosi perchè mi viene scomodo metterla in acquario dato che per il cambio mi collego direttamente alla rete ed allo scarico mediante tubi. #28#28#28#28 https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c7274441f1.jpg |
:-) se non vuoi usare osmosi e se hai messo un fondo calcareo, perchè hai messo i neon? :-) loro vogliono solo acqua acida e tenera :-)
se inserisci CO2, i carbonati del policromo si sciolgono, e aumentano il kh :-) |
Se non eroghi CO2 i valori si dovrebbero assestare piu o meno su quelli di rete.Certo non è un'acqua adatta a tutti i pesci(per i neon non va' bene per es.) ma se hai materiale calcareo in vasca,o lo togli, o lasci perdere la CO2.Tra l'altro se non hai intenzione di usare acqua osmotica per abbassare le durezze ed eventualmente agire poi sul PH per abbassarlo ,con le piante che hai in vasca (eleocharis a parte) puoi fare a meno della CO2,togliendo pero' i neon e mettendo pesci adatti alla tua acqua di partenza.
|
Ciao, vedo nella foto che hai un Loricaride di grossa taglia (da adulto), dovrebbe diventare circa la metà della lunghezza della tua vasca.
|
Quote:
Quote:
Quindi è solo il Policromo ad innescare questa reazione, gli altri materiali che ho in vasca vanno bene? #36##36##36##36##36# Quote:
La mia intenzione era infatti di fare un riallestimento con i seguenti prodotti: -Torba Sera Super Peat 500g -Substrato Sera Floredepot 4,7 kg -Sabbia Askoll Pure Sand Nera 12 kg -Foglie Amtra Catappa Leaves |
ah allora ok!
beh hai scelto buoni materiali che ti lasciano molta scelta! |
Quote:
Quote:
-Con questi ingredienti quanti dKH° riesco ad abbassare più o meno secondo voi? -Qualcuno ha avuto esperienza con questo tipo di allestimento usando esclusivamente acqua di rubinetto biocondizionata e non decantata? #24#24#24#24#24 |
Quote:
|
beh la torba un minimo fa precipitare i carbonati... ma non pensare di ottenere valori molto più bassi :-)
|
Considerando che parto da Kh 8,5.
Con torba e catappa 2 gradi non li perdo? ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda la torba leggo da tutte le parti: "Questo efficace granulato di torba nera naturale, inserito semplicemente nel filtro, abbassa il KH con effetto di lunga durata e stabilizza il valore pH in campo leggermente acido. Inoltre rilascia costantemente preziosi acidi umici e fulvici." |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl