![]() |
Quantità luce
Ciao ragazzi.
Mi serve una mano sull'illuminazione. A inizio ottobre dovrò riallestire il mio acquario 100x60x60. Intendo usare quarzo nero e flourite per il fondo, molti legni e come piante qualche crypto in terra nell zone dove i legni non fanno ombra. E sui legni anubias e tanto classico muschio di java. La domanda cruciale è se con queste piante facili e sciafile, vanno bene 2 t5 classici da 6500k. Grazie. |
da quanti watt sono i neon? :-)
|
Si scusa lo davo per scontat. Plafoniera standard 2x39w
|
si secondo me si! sono pianti medio-poco esigenti!
|
È esattamente quello che voglio! Grazie.
Con 2x39 c'è possibilità di mettere qualcosa di alto nel retro o meglio lasciar perdere? Idem qualcosa di galleggiante? |
galleggiante... si, prova con la riccia :-) ceratophillum e pistia vegetano in base alla vasca il limnobium va abbastanza bene :-)
Di alto puoi provare con limnophila, potandola spesso, oppure con la najas di alto bello c'è anche la ceratopteris! |
La riccia era proprio sulla mia lista.
Per quelle alte invece, l'importante è che viva con la poca luce dei due t5, poi devo confessare che una vale l'altra. Considera anche che non ho CO2 e non voglio fertilizzare :-)) Vorrei anche provare a piantare i semini di piante (anche se non si capise bene che piante siano, che vendono su aliexpress a pochi spiccioli. Questo utente le ha fatte crescere per molti mesi e poi ha dismesso tutto dopo 6 mesi, trovi le recensioni periodiche, all'inizio sembra callitrichoides ma poi pare proprio hygrophila, ergo pianta alta. https://www.youtube.com/watch?v=YyeAWc1sgiQ |
beh l'hygrophila la trovi anche come potature sui mercatini!
|
capisco la moda dei semi, ma alla fine li sconsiglio, prima di tutto perchè non sai neanche che roba è.
il fatto che costi poco non è un buon motivo per comprare. è stato appurato da altri che non si tratta di vera calli, quindi... e poi immagino che si possa seminare solo a vasca vuota., cioè col dry start |
E' stato appurato anche dall'utente del video che non è calli bensì hygrophila, e effettivamente anche dal video sembra proprio lei. Peraltro è una pianta facile e adattabile, alta, in breve adatta al mio caso.
Ovviamente la vasca la dovrò avviare da zero quindi fare 15 giorni di dry start e buttare qualche semino in un angolo non mi costa nulla. Chiudo col cellophane,luce e inumidisco giornalmente. Appena nascono riempio e avvio tutto. Non è certo una questione di prezzo visto che le potature si trovano facilmente e comunque tre piante la spesa è poca roba. Piuttosto è il piacere di vedere germogliare qualche piantina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl