![]() |
realizzare correnti in acquario marino
come sistemate le pompe per ricreare le correnti marine? quante pompe usate? variate direzione ogni 6 ore spegnendo le pompe in modo alternato oppure le tenete sempre tutte accese cercano di creare vorticosità? per la notte come vi regolate?
|
Le pompe si sistemano in base al tipo, al numero di pompe che usi, alla rocciata e agli animali che allevi
Io uso 3 pompe vortec 40qd, una là master dalla parte della risalita e due contrapposte Le vortec essendo pompe elettroniche con dei programmi preinstallati , alternano le velocità e le potenze dei flussi da sole. Esistono anche delle pompe non elettroniche e queste hanno una velocità fissa, occhio che far accendere e spegnere delle pompe non elettroniche a volte le può rovinare. Quindi in base alle pompe che hai o che pendi di comprare ti si potrà consigliare il posizionamento, poi naturalmente tu dovrai verificare gli effetti in vasca. |
Ok ho capito, io avrò presto 4 Koralia 4 con il wave controller che però ancora non so cosa controlla
|
Avrai wavemaker 2 o wavemaker 4?
|
Il 4 con lo schermo ma senza potenziometri
|
Quote:
|
Ok sai dirmi come funziona e cosa consente di fare?
|
Consente di creare parecchie combinazioni di correnti regolando ogni singolo canale dal 30 al 100% con tempi di salita e discesa della potenza. Quanto ti arriva vedremo di settarlo a dovere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl