![]() |
fluorite o ADA?
nel mio 300 litri aperto cosa mi consigliate?
la fluorite (vorrei metterci anche dei corydoras) oppure l'ADA? se è l'ada cortesemente se mi dite che prodotti usare! grazie |
A suo tempo avevo lo stesso tuo quesito.
Poi ho scelto ADA, come avevo già fatto in passato. La scelta decisiva è stata sulla bellezza del soil ada, anche se poi alla fine tutto verrà ricoperto. Se opti per ada su 120x50 di base, dunque direi: 1 barattolo di turmaline bc. 1 sacco da 6 l di power sand special M. 1 sacco da 2 l di power sand special S. 4 sacchi da 9 l di soil tipo normale. Che piante vuoi inserire? Illuminazione? |
se non ti dispiace utilizzo il tuo topic perche' ho lo stesso tuo quesito,
fluorite o ada? fluorite rossa o normale? riesco a procurarmi in tempi brevissimi 2 sacchi di fluorite rossa e uno normale, se li mischiassi? |
puoi usare la rossa o la normale o mischiarle a piacere, non è un problema.
|
Per quanto riguarda la scelta, direi che
la flourite conferisce al fondo un aspetto più freddo rispetto all' ada che dona al fondo un aspetto più caldo. La flourite non altera il kH e pH, cosa che invece fa l'ada, solo per il primo periodo. La flourite costa a conti fatti un po meno dell'ada. per il resto sono i soliti discorsi, comunque secondo me quello che alla fine fa veramente la differenza è il gusto estetico personale (senza problemi di soldi, ovviamente). |
Quote:
P.s. Non voglio ripetere gli errori del passato, questa volta vedo di spendere bene i miei soldi |
beh con la flourite i soldi non sono spesi invano. Ho sott'occhio due vasche con
flourite normale, e le piante sono in gran salute. Ovviamente poi conta anche tutto il resto, luce, fertilizzazione e co2, qualità dell'acqua, cibo ... |
Quote:
ecco per le piante vorrei chiedere a voi esperti....mi piacerebbe inserire verdi e rosse...anche parecchi pesci però... per l'illuminazione vorrei mettere delle lampade ai vapori di mercurio però per un 300litri non saprei che potenza! come fertilizzanti cosa mi consigliate..vorrei dei prodotti ottimi però di una sola marca e che siano preferibilmente non impegnativi come tempo (ne ho sempre poco).... anche per la co2 mi piacerebbe avere un ottimo impianto molto semplice da usare...l'importante che sia di un'ottima marca e che non dia fastidio... grazie per ora! |
presa la fluorite normale, aveva solo quella, in un sacco era secca, nell' altro u po umida, in fondo cera una spece di "sasso" aprondolo ho visto che e' tutta polvere compattata, io non credo di metterla nell acquario, la tengo li per un po e vedo...
|
Fluorite 5-7 cm senza mettere sabbiette o ghiaiette varie...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl