![]() |
DSB ... e poi?
Ciao a tutti.
Devo allestire il nuovo cubo 60x60x60 e mi sto domandando come gestirlo... In passato ho avuto sia berlinese (senza seguire metodi particolari e con scarsi risultati) che dsb (che sinceramente mi ha dato discreta soddisfazione) Adesso devo decidere tra berlinese e triton o dsb... ma stavolta vorrei avere le idee più chiare sulla gestione che in passato era un po' "improvvisata"... perché per berlinese ci sono mille metodi e un sacco di documentazione mentre X dsb si parla solo della sua maturazione... ma poi? Grazie Paolix Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E poi.....
La domanda è un pò vaga, ci si potrebbe scrivere un trattato. Dovresti essere un poco più preciso su cosa vuoi sapere . Altrimenti devi cercarti degli articoli e topic sul dsb e poi domandare su ciò che non ti è chiaro . Risponderti così è imppssibile ci sarebbe troppo di cui scrivere Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
quoto tene, sul fatto leggi articoli che ti chiariscano le idee, comunque il dsb ha qualche contro e tanti pro, ma visto che ormai la vasca da 60 ce l'hai, beh, è un dsb d'obbligo :-)) pensa anche che la luce sennò deve fare 10cm in più ^___^
Super semplifico tralasciando questo mondo e quell'altro, le differenze all'atto pratico col berlinese sono 2, anzi 3, forse 4 1- le pompe... ci ho messo 7 mesi ha trovare la posizione giusta... e finché la sabbia non si compatta è un putiferio 2- fauna dsb-safe, ad esempio le damigelle possono arrivare a scavare fino al vetro inferiore e non è cosa buona e giusta ^__^ 3 - hai una sabbia bellissima, da popolare con animali bellissimi(vabbè opinabile), che non tira fuori schifezze, anzi, le assorbe ^___^ 4- meno rocce, rocciata più ariosa, più spazio per il nuoto... etc etc... più soldi da spendere in altre cose ^___^ pensa che tra un berlinese correttamente avviato e un dsb, quasi quasi ci scappa un refrigeratore.... e ci sarebbero altre cose, tra cui pareri personali che vanno presi con le pinze :-) p.s. pare che il nuovo core7 triton other metods va bene pure col dsb Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok.. specifico un po'...
volevo provare a realizzare una sorta di manuale con le operazioni da effettuare almeno per non sbagliare... periodicità dei cambi controllo dei valori.. e quali.... integrazione ... quando? di quali elementi? come ? balling o altro? tecnica? basta lo schiumatoio o ci vuole altro, tipo letto fluido, resine varie, filtri antinitrati/fosfati, ... carbone attivo... valgono le stesse regole base del berlinese? insomma una guida per la gestione di base PS. interessante l'info su "core7 triton other metods"... hai qualche link da indicarmi? |
cambi come nel berlinese, ogni 15gg
valori, come nel berlinese, no3, po4, triade. integrazione pure a+b, balling o reattore di calcio tecnica stessa cosa, anzi col dsb potresti pure usare uno schiumatoio più economico. Carbone attivo, valgono le 2 opinioni principali che girano, chi lo tiene fisso, chi all'occorrenza, io, lo tengo fisso, 1gr/lt. Per il core 7 è come il triton method ma gli avranno levato le cose che davano problemi col dsb, o senza refugium immagino. La procedura è la stessa parti da 2ml/100lt per ognuna delle 4 bocce, e tieni sott'occhio solo il kh, se scende sotto 8 aumenti la dose, se sale, l'abbassi.... Non so se funziona uguale il discorso dei cambi, ovvero che non si fanno se non quando richiesto dai risultati dei test triton.... |
Ok. Tutto chiaro. Secondo te posso fare la maturazione con dei t5 che hanno già fatto 5 mesi di lavoro?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
ma si dai, anzi anzi i neon quando invecchiano si abbassa la loro gradazione e gradazioni basse sono perfette per stimolare le alghe :-))
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl