![]() |
Nuovo acquario, qualche consiglio?
Salve a tutti,
dopo tanto tanto tempo mi sono deciso a realizzare un bell'acquario. Mi sono informato, ho letto di tutto e di più, quindi ora sono un pochino ferrato sulla teoria. La vasca l'ho già presa, si tratta di una Aquatlantis Elegance Expert 100, dimensioni 100x40x60, per un volume netto di all'incirca 180/190 lt, dotata di filtro BioBox 2 e di EasyLed 44W (probabilmente cambierò entrambi). Vorrei creare una comunità così composta: 20 paracheirodon innesi 8 nannostonus beckfordi 6 corydoras 4 microgeophagus ramirezi 6 hyphessobrycon flammeus Ma ho paura sia un po' affollata, e devo ancora vedere se hanno valori dell'acqua compatibili. Ho fatto un test dell'acqua di rubinetto e mi sono usciti i seguenti valori: PH 7.5/8 GH 5/6 KH 6 quindi arriviamo al mio primissimo dubbio: il fondo e le piante non ho la più pallida idea di cosa usare, soprattutto qualcosa che mi possa aiutare a portare i valori dell'acqua ai livelli necessari per i neon. Una manina please#24 |
se vuoi ciclidi nani, il fondo devi metterlo di sabbia finissima :-) però per quella popolazione devi modificare i valori con acidi naturali e con acqua di osmosi inversa :-)
non è proprio semplice all'inizio :-) |
Eh, lo so. Dopo numerose ricerche (tra i negozi in zona) ho optato per un quarzo fine tra uno e due mm, non proprio il massimo per i cory, ma credo ancora accettabile. Non me la sono sentita di prendere la sabbia finissima JBL, molto bella - soprattutto di colore nero - ma mi è sembrata forse troppo impegnativa per un neofita come me.
Ho messo diverse piantine, un paio di Anubias, una Vallisneria (non so se è il caso di toglierla viste le allelopatie), due Cryptocorine, due Bacopa e due Hygrophila, per il momento il fotoperiodo è di 4 ore, domenica passerò a 6. Il filtro è partito da appena due giorni, quindi ho praticamente tutto a zero. Una volta maturato il filtro ho intenzione di iniziare con un paio di cambi con acqua di osmosi per andare verso PH 7, e poi cercare di acidificare (torba o CO2). P.S. Ho deciso di lasciare il filtro uscito con l'acquario (BioBox), devo solo fare un po' di bricolage per metterci della lana di Perlon decente e forse dei cannolicchi aggiuntivi, nel frattempo mi sono procurato un Askoll Uniko praticamente inutilizzato, casomai servisse #28d#. |
Quote:
per il resto hai fatto tutto giusto :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl