![]() |
inserimento barbus?
Salve a tutti, di recente sto spostando boraras e cardine dall'acquario in foto (juwel rio 125) in una vaschetta dedicata... ora gli inquilini dell'acquario presenti sono:
3 colisa chuna 14 rasbora galaxy 5 otociclus 3 neretina Secondo voi posso inserire un gruppetto di barbus tetrazona? se si quanti? mangerebbero le piante? le galaxy le ho da quasi un anno e sono molto intraprendenti. il problema se di problema si tratta e' che i tetrazona penso che frequenterebbero la stessa zona della vasca, le galaxy stazionano ovunque, ma soprattutto nella parte centrale bassa tra i legni. in alternativa quale pesce da banco potrei inserire? altre specie di barbus mi piacciono molto meno a dire il vero, In negozio ho visto dei Melanotaenia praecox che mi sono piaciuti molto e leggendo due righe sembrerebbero adatti. in generale specie non minuscole e possibilmente che stazionino nella parte alta della vasca. grazie https://s26.postimg.cc/rwemqfmpx/IMG_1018.jpg |
i barbus sono da scartare...sono troppo rompiscatole per i pesci che ospiti...io se fossi in te rimarrei con la popolazione attuale senza aggiungere nient'altro visto che lo spazio non è eccessivo
|
Quote:
|
ok grazie, come immaginavo.
ma dite che sono proprio al limite con la popolazione? (prima c'erano anche 15 boraras e 50 cardine che ora non ci sono piu) non potrei inserire neanche 10 rasbore hengeli? queste dovrebbero stazionare nella parte alta che ora e' abbastanza spopolata. oppure uno o piu' betta? farebbero a botte con i trichogaster? (sono molto tranquilli questi trichogaster chuna e senza pinne e colori vistosi.) |
Meglio di no. Se ti piacciono le hengeli mettine una quindicina, ma togli i Danio. Meglio fare un solo gruppo numeroso della stessa specie piuttosto che tanti diversi.
I pesci avranno un comportamento più naturale e ne guadagna anche l'aspetto della vasca in naturalezza. |
si e' sicuramente meglio seguire il tuo consiglio..
il "problema" e' che le galaxy in 120 litri anche se sono uno spettacolo da osservare, sono davvero poco visibili,sono piccole e marroni, si mimetizzano con i legni e restano sempre nella parte bassa sparse ovunque.. la parte alta della vasca a parte qualche incursione dei colisa e' sempre vuota#24 |
Sono pesci molto timidi che difficilmente vedrai nella parte alta della vasca in zone aperte e molto illuminate. E' nella loro indole e questo atteggiamento è accentuato se sono esemplari di cattura.
Potresti dedicare un 50 - 60 litri ai Danio e prendere una quindicina di T. hengeli per questa vasca. |
mmmm allestire una nuova vasca ora non si può', come neanche darei mai via le galaxy.. penso che ne aggiungerò qualcun'altra a questo punto, penso altre 6 per ora per arrivare a 20
chiedo scusa se ormai si va OT se posso fare due domande: -che rapporto m/f conviene tenere con le galaxy nella mia vasca? per ora sono 4maschi e 10 femmine -si può' provare ad inserire un betta? |
Quote:
Inserisci pure altre galaxy....magari 2m+4f anche se penso nn ci siano problemi di sorta.....x il betta te lo sconsiglio vivamente se ci tieni agli altri abitanti in vasca Inviato da mTalk |
anabantidi di diverse specie nella stessa vasca si infastidiscono spesso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl