AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento piccola fishroom (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526067)

luka33 25-08-2017 09:35

allestimento piccola fishroom
 
buongiorno a tutti,
da qualche giorno sto iniziando a pulire un ripostiglio di circa 14 mq.
Questa zona è esterna alla mia abitazione ma confina su un lato con un negozio, su un lato con il comune del paese, su un lato con un abitazione e l'ingresso da su un cortile.
Ora la mia idea era la seguente: visto e considerato che su 3 lati sono praticamente già "coibentato" stavo pensando di fare una bella coibentazione sulla porta di ingresso per evitare che il freddo durante l'inverno provochi danni.
La mia idea era quella di scaffalare per metà i lati lunghi della stanza, sul lato frontale mettere un vascone di comunità e in zona centrale mettere due contenitori per l'acqua e un tavolo "da Lavoro".


Avete qualche consiglio su cosa usare per coibentare la porta d'ingresso ? L'idea era quella di mettere delle luci a soffitto temporizzate per evitare di avere ogni vasca con il suo impianto di illuminazione oppure installare delle strisce led su ogni vasca (anche qui si accettano consigli).

Per il riscaldamento pensavo di installare una stufa da temporizzare per i periodi più freddi dell'anno ( o sarebbe meglio ogni vasca con il proprio riscaldatore?)

Se ci sono altri consigli, sono ben accetti.

Grazie a tutti e buona giornata

dave81 25-08-2017 09:53

l'illuminazione secondo me è il minore dei problemi, io quando avevo una batteria di vaschette da riproduzione le illuminavo tutte con un lungo neon messo sopra tutte la vasche in fila, appeso al soffitto o alle mensole sopra. oppure prendi qualche lampadina "a risparmio energetico" e la appendi sopra le vaschette. avevo preso all'ikea dei portalampada carini ed economici, da soffitto.

il problema è il freddo, una porta è sempre una porta, è fatta per aprirsi e chiudersi in continuazione, quindi fa entrare il freddo e fa uscire il calore che c'è dentro.. sei sicuro che con una stufetta riesci a mantenere una temperatura decente all'interno???anche quando fuori ci sono zero gradi oppure -5 o -10°C ?? nonostante le frequenti aperture della porta che fanno entrare il freddo???

decente vuol dire come minimo 18 gradi (ma dipende dai pesci che allevi, magari ti serve anche più alta) , 18 - 20 gradi costanti e senza sbalzi. se le vasche sono poche, io metterei un riscaldatore in ogni vaschetta per sicurezza. se invece hai molte vasche, allora non ti conviene.

se la temperatura è troppo bassa però i riscaldatori farebbero fatica e starebbero sempre accesi, allora è importante coibentare bene tutte le vasche. ho provato a chiudere completamente una vasca col polistirolo e ti garantisco che rende moltissimo, è fondamentale! e la vasca deve essere rigorosamente chiusa da un coperchio ermetico, no aperta. inoltre avere le lampade dentro il coperchio, in inverno aiuta molto, perchè le lampade un po' scaldano.

poi se vuoi anche mettere una stufetta, questa aiuterà i riscaldatori, così devono lavorare di meno.

Vinx70 25-08-2017 09:56

ciao, quindi questa stanza non ha finestre?

Allora penso che di estate avrai il problema del caldo, mentre di inverno quello del freddo:-) e parlo anche per te che ci dovrai stare dentro per accudire e goderti gli acquari;-)
Sulla porta potresti usare, credo, sughero o polistirene espanso ma poi penso anche che dovresti predisporre un bel condizionatore, magari anche tipo pinguino portatile per rinfrescare il locale di estate, e la stufa a cui hai accennato per l'inverno ma questo credo comporti avere comunque il riscaldatore per ogni vasca... come anche le luci:-)

dave81 25-08-2017 10:09

qualcosa c'è già, basta cercare un po'



http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

http://www.acquariofilia.biz/showthr...highlight=room

paul sabucchi 25-08-2017 10:13

Concordo con quanto detto sinora ed aggiungo: impianto idrico? Nel senso hai un rubinetto in quella stanza, meglio ancora se con lavandino. Scarico dell'acqua?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

luka33 25-08-2017 10:15

La stanza non ha finestre. Tenete conto che in queste giornate di grosso caldo si stava decentemente all'interno della stanza.
D'inverno la temperatuta interna arriva a circa 10 gradi (ho chiesto allo zio di mia moglie che prima allevava in quella stanza canarini & co).
L'idea delle luci che mi é stata data l'avevo già messa in preventivo, magari proprio fornendomi da ikea di quelle luco da cucina che vengono posizionate sotto i pensili.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

DUDA 25-08-2017 10:22

I problemi sono non pochi:

- temperature alte e umidità elevata = climatizzazione imprescindibile H24
- temperature basse, oscaldi la stanza o scaldi le vasche ma meglio entrambe le cose, puoi creare una mantrap door con quei prefabbricati da ufficio in alluminio.
- un impianto idrico è imprescindibile per la manutenzione e il reintegro/cambi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09770 seconds with 13 queries