![]() |
riproduzione cynarina
Ciao a tutti!
Premetto che nn ho idea di come si riproduca la cynarina quindi se sto dicendo una boiata abbiate pazienza.... cmq la mia piccolina è un po che sta facendo questo setto al centro, ma nn solo la parte molla anche la parte calcarea ... le foto nn sono ottime lo ammetto ma abbiate pazienza e molta immaginazione!!! Secondo voi cos'è? Ho pensato che magari essendo un lps faccia come le euphillie.... Grazie a tutti in anticipo e scusate ancora se è una boiata!!! #12 :-)) http://photo-origin.tickle.com/image...O390107353.jpg http://photo-origin.tickle.com/image...O309998051.jpg |
dalle foto non si capisce ... tu aspetta e osserva l'evoluzione in quella zona.
|
E lo so infatti... grazie cmq... ma che tu sappia in ogni caso come si riproduce la cynaryna?
Cioè potrebbe essere..? Grazie cmq |
tweety, onestamente non ricordo ... dovrei controllare.. a memoria potrebbe anche essere..
|
Ok grazie... cmq tengo sotto controllo la situazione... solo un'ultimo appunto ... a breve dovrò trasferire la mia vasca ed i suoi abbitanti ora ovvio che prima devo fare un bel periodo di maturazione anche se le rocce sono le mie, cmq ho trovato qualcuno che generosamente tiene le mie bestiole per un po' ma spostandola ora... diciamo di sicuro nn sarà contenta giusto, ma pensi che possa avere dei problemi ulteriori se si sta dividendo davvero?
Grazie di tutto cmq! :-)) |
No.. vai tranquilla.. se sta bene non ne risentirà particolarmente.
|
Ok grazie tanto !!!!!
:-)) ... vedremo se divento nonna... :-D :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl