![]() |
Nuovo progetto
Salve, dopo tanti anni di lontananza mi riavvicina al mondo dell'aquariologia. Vorrei iniziare un nuovo progetto con un 70l lordo dedicato a un Betta. Mi sono già documentato su valori dell'acqua e la compagnia da inserire in vasca. Il mio ultimo dubbio a cui non sono riuscito a trovare risposta è quale fondo utilizzare. Nel precedente acqurio ho utilizzato il fondo fertile della dennerle ricoperto dal njbl manabo e mi sono trovato bene, dopo questi anni ho trovato numerose novità...e ed questo nuovo progetto volevo utilizzare il jbl volcano ma cosa metto sotto? È necessario un fondo fertile? Premetto che vorrei mettere molte piante. Attendo aiuto. Grazie
|
Non conosco nello specifico quel fondo, ma, da quello che ho letto, sembra avere gli stessi effetti di una terra allofana, ti andrà ad abbassare durezze e pH. Questi tipi di fondi, in genere, vengono usati come fondi unici.
Quali sono le misure della vasca? Illuminazione? quali altre specie hai deciso di allevare col betta? |
La vasca è un ciano aqua 80 led, monta una striscia led da 18w e ho intenzione di aggiungerne una seconda da 9w. La vasca è circa 70l
------------------------------------------------------------------------ La jbl vende in abbinamento una Serbia da mettere come base e sopra quel fondo |
Ciao anch'io sto ripartendo, con molte piante, praticello ecc.
Come abitanti cardinali, gamberetti, otocinclus affinis. Per il fondo utilizzerò della sachem flourite , e basta solo quella è nient'altro. Oltretutto dura in eterno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti ripeto, non conosco il prodotto nello specifico. Probabilmente la JBL ha un intero protocollo da seguire per gli scapers.
C'è da considerare che come materiale da fondo è molto grossolano e spigoloso. Con un fondo del genere non potrai allevare specie da fondo come pangio e corydoras che rischierebbero quasi sicuramente di ferirsi i barbigli. Per questo ti chiedevo con chi altri compagni di vasca vuoi tenere il betta. Hai detto di volere una vasca molto piantumata, l'importante è che non sia troppo spinta e che l'illuminazione non sia troppo intensa. I betta vivono in acque basse e poco mosse. Stanno spesso in superficie per respirare e costruire il nido di bolle. Un'illuminazione troppo forte può infastidirli. |
No niente pangio, mi intrigava questo fondo ma in alternativa cosa potrei mettere? Mi piace il fondo scuro
|
Flourite black o la flourite black sand della Seachem ad esempio. Anche del semplice ghiaietto scuro. Dipende da cosa vuoi ottenere e che piante vuoi coltivare.
|
Come dicevo secondo me la flourite va bene , nn hai problemi di cambio , substrato, e per le piante vai a nozze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il mio acquario ha una base di 80x30 quanti litri di flourite dovrei prendere?
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl