AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nitriti in aumento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525638)

maxboor 02-08-2017 14:58

Nitriti in aumento
 
Ciao a tutti,

ho un problema di nitriti su un acquario avviato ad aprile 2017, e l'unica motivazione che riesco a trovare è l'aumento del numero di pesci dovuto a guppy riprodottisi.

L'acquario è un 65L lordi, con filtro Pratiko 100, la vaschetta inferiore del biologico carica di Askoll Pure Lava.

Ho diverse piante che dovrebbero aiutare nello smaltimento dell'ammonio, tra cui la hygrophila difformis, oltre ad alcuni steli di bacopa monnieri, cabomba caroliniana, hydrocotyle leucocephala, microsorum pteropus, e vallisneria. Da pochi giorni ho aggiunto alcuni steli di alternanthera reineckii.
Fertilizzo senza aggiungere azoto, le piante crescono abbastanza bene, tranne la cabomba (stenta, internodi lunghi), e il microsorum che proprio non ne vuole sapere a partire.

I nitrati sono sempre rasenti lo zero, i fosfati invece altissimi, comunque non mi causano proliferazione di alghe.

E ora passiamo alla fauna: sono partito con 5 corydoras panda, 5 otocinclus, 2 neritine e 3 guppy. Ora i guppy sono saliti vorticosamente, a naso ci sono circa una 30/40 di avannotti di diversa età. Sto aspettando la maturazione sessuale per regalarne in quantità.

Ai guppy dò il mangime granulare della Blue Line, dovrebbe essere molto proteico e poco inquinante.
Ai corydoras una pastiglia tabimin al giorno.
Agli otocinclus qualche pezzo di zucchina alla settimana.

Il problema è che il filtro non riesce a stargli dietro, se alimento i pesci due volte al giorno, dopo pochi giorni arrivo a livelli di nitriti ragguardevoli, anche a 0.1 e oltre. Se invece rallento piano piano scendono anche sotto i 0.05.
Sono stato via tre giorni, senza alimentazione, e al rientro il livello era sotto lo 0.025.

E' possibile che tra piante e un filtro sovradimensionato non riesca a gestire questa quantità di pesci?

Mithril 02-08-2017 15:14

Nitriti in aumento
 
Correggo sorry. Le piante mangiano i nitrati, è il filtro che si occupa dei nitriti. È chiaro che il filtro non riesce a gestire quella quantità di nitriti per cui devi fare cambi frequenti. E' la conseguenza della sovrappopolazione. Intanto che aspetti che crescano i giovani avannotti, gli adulti ne sforneranno altri e così sarai sempre in sovrannumero. Devi dare via tutti i guppy.
La cabomba stenta perché la luce è insufficiente

maxboor 02-08-2017 15:17

Grazie per la risposta, ma magari fossero i nitrati il problema.. quelli sono a zero, il problema sono i nitriti.

Mithril 02-08-2017 15:17

Quote:

Originariamente inviata da maxboor (Messaggio 1062863688)
Grazie per la risposta, ma magari fossero i nitrati il problema.. quelli sono a zero, il problema sono i nitriti.



Si infatti ho corretto, avevo intrecciato le cose [emoji51]

zinuit 02-08-2017 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1062863685)
Correggo sorry. Le piante mangiano i nitrati, è il filtro che si occupa dei nitriti.

le piante assorbono azoto sotto qualsiasi forma.

prova a ridurre le dosi di mangime.

Curiositá: immetti co2?

maxboor 02-08-2017 16:31

Quote:

Originariamente inviata da zinuit (Messaggio 1062863695)
Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1062863685)
Correggo sorry. Le piante mangiano i nitrati, è il filtro che si occupa dei nitriti.

le piante assorbono azoto sotto qualsiasi forma.

prova a ridurre le dosi di mangime.

Curiositá: immetti co2?

Si è quello che sto facendo, in questi giorni lo dò solo una volta al giorno.

Si immetto co2, solitamente è tra i 30 e 40 mg/l.

Johnny Brillo 04-08-2017 11:55

Hai per caso delle resine nel filtro?

Puoi postare una foto della vasca e darci più informazioni sulla tecnica e la tua gestione (cambi, fertilizzazione, ecc).

Che valori dell'acqua hai? Come li misuri?

Hai comunque in vasca specie incompatibili. Cory panda e otocinclus necessitano di acque tenere e acide, l'esatto opposto dei guppy. In base ai valori dell'acqua, sarebbe opportuno sistemare la popolazione scegliendo gli uni o gli altri. Insieme non possono proprio stare.

maxboor 04-08-2017 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062863882)
Hai per caso delle resine nel filtro?

Puoi postare una foto della vasca e darci più informazioni sulla tecnica e la tua gestione (cambi, fertilizzazione, ecc).

Che valori dell'acqua hai? Come li misuri?

Hai comunque in vasca specie incompatibili. Cory panda e otocinclus necessitano di acque tenere e acide, l'esatto opposto dei guppy. In base ai valori dell'acqua, sarebbe opportuno sistemare la popolazione scegliendo gli uni o gli altri. Insieme non possono proprio stare.

No, non ho resine.

Per quel che riguarda la gestione faccio cambi settimanali di 10 litri, utilizzo acqua del rubinetto (KH 6) biocondizionata e con aggiunta di una spruzzata di S7 della Dennerle, fertilizzo con il pmdd base.
Aspiro quello che riesco dal fondo, sicuramente non tutto..
Avevo anche provato a fare cambi ogni 2 settimane invece che 1 visti i nitrati bassi, ma mi si accumulano i fosfati.
Il filtro lo apro circa ogni 3/4 settimane, giusto per controllare le spugne, raramente sostituisco il cuscinetto di perlon sotto i cannolicchi (finora una sola volta da aprile).

gh 12
Ph 6.9
NH4 sempre completamente assenti
NO3 mai sopra 1mg/l
PO4 spesso a fine scala, > 1.8mg/l

Per tutte le misurazioni uso i test a reagente JBL

Per quel che riguarda i pesci sono al corrente che non siano proprio compatibili al 100%, però mi sembra, dalle schede che trovo online, che ci sia una buona fascia di sovrapposizione dei valori dell'acqua che accontenta tutti. Inizialmente aumentavo il valore del KH rispetto a quello del rubinetto, ma poi ho capito che quello che realmente conta è il GH, che alzo con sali di magnesio e potassio.

Tornando ai nitriti da qualche giorno dò granulato e tabimin una volta al giorno, la sera, è per ora siamo sui 0.05 .
Tra qualche giorno dovrò assentarmi per tre settimane, una persona verrà una volta alla settimana a buttare in vasca quello che le lascerò a disposizione in bustine pre-dosate.
Immagino quindi che non vi saranno nitriti alti in questo periodo, il mio dubbio però è se questo faccia bene o male al filtro, magari avendo poco carico organico la flora batterica si ridurrà?

AULO73 05-08-2017 09:49

Personalmente,con la presenza di nitriti in vasca sospenderei del tutto l'alimentazione! è evidente che il filtro non regge il carico organico,inoltre va aggiustata e ridotta la popolazione...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12293 seconds with 13 queries