![]() |
[Progettazione Vasca] Marino da 100x60x60 cm
Salve ragazzi,
ho letto in giro un po tutto su l'acquario marino, con il cambio della mia abitazione ho più spazio è mi sono deciso a realizzare una bella vasca. sui vari forum , mi sono fatto tutte le guide , tutorial, ho passato quasi 2 anni a studiare tutto quello che c'è da sapere per l'acquario marino. non ho mai avuto fretta è non avrò questo problema ora... adesso mi sono deciso a costruire la vasca da 100x60x60 cm da ben 360 lt meno il 5% della superfice dovrebbe essere circa 350 lt se non vado errato. la tipologia che mi piace e quella della elos , ma sono in grado di costruirmela da solo , con un costo decisamente ridotto... il progetto e questo, ho qualche dubbio sulle misure prese ... ( erano le 3 di notte , forse ho dato i numeri) di seguito vi incollo qui un immagine fatta da me per chiarirci le idee.. https://s3.postimg.cc/4khvn1mlr/acquario.jpg ho alcuni dubbi , su quali prodotti acquistare , cioè se devo spendere 150 € per uno skimmer spenderò è poco ma sicuro , ma vorrei capire quale fa al caso mio. l'altro dubbio è , ho previsto una vasca di raccolta si, ma quale dimensione dei raccordi di scarico andrebbero bene per la mia vasca? ho scelto questi ... https://s3.postimg.cc/rn6b1tn33/Sche...e_13.07.21.png https://s1.postimg.cc/rtvd4ec0b/Sche...e_13.09.25.png https://s4.postimg.cc/g9suopzi1/Sche...e_13.09.34.png tutti i consigli sono ben accetti... ps : allevamento sps, lps, pesci (una decina poco più):-)):-)) |
Ciao
Io ti direi la tecnica che prenderei io Skimmer ultrareed akula 180,(con 150 euro per quel litraggio non esiste nulla,) Visto che vuoi sps una plafoniera 8x 39 watt Reattore di calcio o balling (ognuno dei due ha i suoi pro e i suoi contro) Due scarichi da 50 ultrareef e un carico ultrareef(sono molto ma molto silenziosi) Una pompa di mandata da 3000 litri orari (ni trovo molto bene con la tunze io,ma anche la sicce è ottima) Due pompe di movimento elettroniche tunze o sicce e se vuoi spendere vortex Una 70ina di kg di rocce vive No sabbia Test di buona qualità Nyos o elos per inquinanti e per ca mg e kh salifert Un rifrattometro per la salinità Un impianto ad osmosi per produrre l acqua Spero di non aver dimenticato nulla Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Aggiungo a quanto ti è stato detto ......
la vasca di raccolta ( sump) deve contenere la tecnica ( skimmer riscaldatori ecc ecc) , programma poi anche una vasca per il rabbocco automatico ( quindi prevedi l'acquisto di un osmoregolatore) Per il mobile, io lo farei in profilati di allumino Porsa ( o simili) ; il ferro arrugginisce Per gli skimmer guarda le marche più blasonate , ultra reef (akula 180). Lg ( serie 500-600) -vertex ecc non comprare giocattoli altrimenti dopo poco lo cambi ( e spendi due volte) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...mah....io direi invece...un carico del 25 con scarico del 40 sono piu che sufficienti...
..pompa di mandata di conseguenza allo skimmer. e quindi alla quantita di acqua che lavora.. ..uno ski addirittura da 180 mi pare decisamente troppo ...io direi che un camera 150 è piu che sufficiente (ce ne sono di molte marche a seconda del tuo budget di spesa, giocattoli esclusi)...per la cifra che indichi un BM 150 pro andrebbe bene, anzi sarebbe anche leggermente sovradimensionato....ma se vuoi spendere di piu ce ne sono molti altri... ..di scarichi secondo me ne basta uno (sempre per queste dimensioni)... ..il vetro da 12 è sovradimensionato...il 10 sarebbe ampiamente sufficiente per le dimensioni.... ..per la sump concordo con Gerry cosi come anche per la struttura del mobile indubitabilmente di profilati di alluminio (con alette).... ..per il movimento non trascurerei le jebao tangenziali che vanno veramente molto bene oltre a non sentirsi affatto come rumore e costare il giusto.... ..per l'illuminazione andrei sicuramente sui led tralasciando senza rimpianto i tubi.... |
Su 100 cm 10 mm di spessore del vetro sono pochi,meglio non lesinare sullo spessore della vasca
I bubble magus li considero skimmer molto scarsi e ne ho visti schiumare molti Con uno scarico ci fa poco Almeno 2 anche da 40 Carico del 25 basta Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Sullo scarico anch'io penso ne basti uno; il secondo serve solo nel caso si tappi il primo
Io ne uso uno solo da 50 e come carico utilizzo una newa da 6000 litri ora Io non sono così catastrofistico sui bm; non mi piacciono e non li userei , ma costano poco e schiumare schiumano ..... visti i tanti pesci la poca esperienza del conduttore e ( soprattutto) la resa degli ultrà reef rimango sul 180 Non farei la vasca da 10 , magari basta , ma IO la farei più spessa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...il problema dei forum è che scrivono tutti senza alcun tipo di controllo e di validazione dei contenuti....
..sarebbe bene parlare solo di quello che si conosce personalmente e non scrivere bocciando senza appello apparecchi solo visti funzionare o peggio ancora dei quali si è solo sentito parlare... ...altro problema è quello rappresentato da quegli utenti che (nel caso ad esempio degli ski) ne hanno e ne hanno avuto solo uno in tutta la loro carriera acquariologica e lo definiscono "il migliore acquisto possibile".... ..come si puo' attribuire un giudizio assoluto quando non si ha una espeerienza personale diretta sufficientemente vasta ?...mah...mistero della fede... ....sarebbe piu' corretto dire mi trovo bene con quello che ho che è l'unico che ho avuto.... ...con questo non intendo screditare gli "esperti" che fino qui hanno detto e disdetto, ma solo mettere in guardia sulla parzialita' delle opinioni espresse da chi non ha un'esperienza diretta personale ed adeguatamente vasta alle spalle.... |
Io ho avuto più skimmer
Ho visto schiumare per molti mesi un bubble magus ,non parlo per sentito dire Parlo per quanto vedo o ho esperienza Ti assicuro che la schiumazione di un bubble magus in confronto a quella di uno skimmer di qualitá è molto diversa Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
...anche circa lo spessore dei vetri si legge di tutto....
...durante vari decenni di "malattia" ho avuto diversi acquari.... ...attualmente ho un 130/60/60 con vetro da 12 (che quindi è sufficiente)...... ...in passato ho avuto per diversi anni un 118/60/45 con vetro da 8... ..come si faccia ad asserire categoricamente che su 100 cm 10 mm sono pochi mi resta assolutamente incomprensibile.... ...allo stesso modo mi domando a cosa serva avere una pompa da 6000 l/h (con consumi adeguati) quando nessuno ski "domestico" riuscira' mai a lavorare una simile quantita' di acqua ?.... ....altro mistero della fede.... ...e di scarichi su una vasca da soli 100 cm (per totali 360 litri lordi) quanti ne vogliamo mettere ?....almeno due e da ben 50 è stata la sentenza....bah.... ------------------------------------------------------------------------ valelaga ....non assicurare nulla che è meglio.... |
Per il vetro io su 130 per 60 per 69 ho un 15 e con meno mai mi sentirei sicuro,la pressione é molto alta
Per gli scarichi sempre meglio due magari da 40 ma meglio due Uno si puó bloccare per qualsiasi motivo e il secondo ti salverebbe Per la pompa per me una 3000 di buona qualità e marca basta Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl